Due morti in spiaggia

Doppia tragedia sulle spiagge della Sardegna: due morti in poche ore a Budoni e San Teodoro

User avatar placeholder
Written by Redazione

2 Luglio 2025

📍 Luogo: Sardegna

Due morti in spiaggia a Budoni e San Teodoro: entrambi i bagnanti colpiti da malori improvvisi, inutili i soccorsi

È stato un mercoledì tragico sulle coste nordorientali della Sardegna, con due morti in spiaggia a distanza di poche ore. Le vittime, un 75enne e un 60enne, sono decedute rispettivamente a Budoni e San Teodoro, entrambe colpite da malori improvvisi mentre si trovavano in riva al mare.

Infarto fatale a Budoni: muore un pensionato

La prima tragedia è avvenuta sulla spiaggia di Li Cuppulati a Budoni. Un uomo di 75 anni, pensionato, si trovava in spiaggia quando ha accusato un malore improvviso. I soccorsi, subito allertati dai presenti, sono intervenuti rapidamente, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. L’infarto si è rivelato fatale.

Seconda vittima a San Teodoro: muore bagnante 60enne

Poco dopo, un secondo dramma si è consumato a pochi chilometri di distanza, nella spiaggia di Lu Impostu a San Teodoro. Un uomo di 60 anni è stato colpito da un malore mentre faceva il bagno. Portato subito a riva, è stato soccorso prima dai bagnini e poi da un’équipe medica intervenuta anche con elisoccorso. Tuttavia, il malore si è trasformato in arresto cardiaco e per il bagnante non c’è stato nulla da fare.

Soccorsi tempestivi ma inutili

In entrambi i casi, l’arrivo dei soccorsi è stato rapido. A San Teodoro, vista la gravità della situazione, è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso, ma i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani. La morte dei due uomini ha sconvolto residenti e turisti, molti dei quali presenti al momento dei soccorsi.

Estate funestata da malori in spiaggia

Con l’inizio dell’estate, si moltiplicano gli episodi di malori sulle spiagge italiane, spesso legati a temperature elevate, problemi cardiaci pregressi o sforzi fisici durante il bagno. Le autorità sanitarie invitano i bagnanti, in particolare gli anziani, alla massima prudenza.

Prevenzione: i consigli per ridurre i rischi

Le raccomandazioni degli esperti sono sempre le stesse: evitare il bagno subito dopo i pasti, non esporsi nelle ore più calde della giornata, idratazione continua e attenzione a eventuali sintomi di affaticamento o capogiri. Anche un’apparente buona condizione fisica può celare fragilità.

Un mercoledì da dimenticare per la costa nordest della Sardegna

Il doppio lutto ha segnato profondamente le comunità locali e i tanti turisti presenti. Le due morti a Budoni e San Teodoro in poche ore hanno reso quella del 2 luglio una giornata nera per la Sardegna, segnata dal dolore e dall’impotenza di fronte a tragedie improvvise.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.