In un gesto che sa di nostalgia e affetto, Chiara Ferragni ha deciso di scrivere una cartolina a mano per i figli Leone e Vittoria, condividendo il gesto sui suoi social. L’iniziativa arriva in un periodo segnato dalla separazione con Fedez e dalla necessità di mantenere una vicinanza nonostante la distanza.
Il messaggio vintage che fa emozionare
Sulla cartolina, datata 2 settembre 2025, la mano di Chiara copre l’indirizzo ma rende leggibile il dolce saluto: “Amori miei… io penso sempre a voi. La mamma ❤”. Accanto, un francobollo e una grafica retrò completano il gesto. Con un video l’influencer ha mostrato anche il momento in cui inserisce il messaggio nella cassetta della posta, accompagnandolo con la frase: “Un’idea dolcissima del ristorante: loro inviano la cartolina per te”.
Un ritorno alla semplicità
La scelta di usare una cartolina – un mezzo antico di comunicazione – in un’epoca dominata da storie istantanee e messaggi veloci ha colpito il pubblico per la sua autenticità. Il gesto sembra quasi una lezione di affetto: lento, personale e pieno di significato.
Madre, presenza e sentimenti a distanza
Anche se il divorzio imposto limita la condivisione implicita con i figli sui social, questo gesto dimostra che la distanza non impedisce la presenza, anzi la rende più significativa. Chiara conferma così che il senso della maternità va oltre like e visualizzazioni.
Il potere delle piccole azioni
Spesso sono i gesti più semplici a lasciare un segno. Una cartolina scritta, un cuore disegnato, un indirizzo coperto: tutto insieme crea un ricordo che può durare nel tempo, più di mille storie effimere. Ferragni ci ricorda che l’affetto – quello vero – si misura nei gesti, non nei follower.