Una giornata di relax si è trasformata in tragedia sabato 19 luglio 2025 sulla spiaggia libera a sud di Torre Canne, nel Brindisino. Una donna, dell’apparente età compresa tra i 60 e i 70 anni, è morta mentre faceva il bagno in mare, colpita – secondo quanto si apprende – da un malore improvviso che non le ha lasciato scampo.
La donna si trovava in acqua quando ha iniziato a mostrare segni di difficoltà. Alcuni bagnanti presenti in spiaggia si sono accorti della situazione e hanno lanciato l’allarme, chiedendo aiuto. I soccorsi sono intervenuti rapidamente, ma purtroppo non è stato possibile salvarle la vita.
Inutili i tentativi di rianimazione
Nonostante l’arrivo tempestivo dei sanitari del 118, ogni tentativo di rianimare la donna si è rivelato vano. I soccorritori hanno provato a lungo a rianimarla, ma non sono riusciti a far ripartire il battito cardiaco. Quando è stata tratta fuori dall’acqua, le sue condizioni erano già gravissime e, secondo quanto riportato, la donna era in arresto cardiaco.
L’ipotesi più probabile è che la vittima sia stata colpita da un malore fulminante mentre si trovava in mare, forse legato al caldo o a una patologia pregressa. Solo ulteriori accertamenti potranno fare chiarezza sulle cause precise del decesso.
Le forze dell’ordine sul posto per gli accertamenti
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e gli agenti della polizia locale, che hanno delimitato l’area della spiaggia dove si è verificata la tragedia. Sono in corso le verifiche di rito per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Al momento non sono stati resi noti i dati anagrafici completi della vittima, ma si tratterebbe – secondo le prime informazioni – di una turista.
Il corpo della donna è stato trasportato via dalla spiaggia con l’ausilio di una squadra del soccorso, mentre le autorità proseguono gli accertamenti necessari a chiarire ogni dettaglio.
Una tragedia che colpisce in piena estate
La morte improvvisa della bagnante ha suscitato sgomento tra i presenti. In un periodo in cui le spiagge sono affollate da residenti e turisti, episodi come questo ricordano quanto sia importante prestare attenzione anche ai piccoli segnali del corpo e non sottovalutare mai i rischi, anche nei momenti di relax.
Tragedie simili accadono purtroppo ogni estate lungo le coste italiane, spesso a causa di malori improvvisi legati al caldo o a sforzi fisici imprevisti. L’appello resta sempre quello di prestare massima attenzione alla propria salute, soprattutto durante le ore più calde della giornata.