turista muore in spiaggia

Senigallia, turista 70enne muore dopo un malore in mare: inutili i soccorsi

User avatar placeholder
Written by Redazione

15 Luglio 2025

📍 Luogo: Senigallia

Un malore improvviso si è trasformato in tragedia nella serata di lunedì 14 luglio 2025 a Senigallia. Un turista di 70 anni, proveniente dalla provincia di Milano, è morto mentre faceva il bagno sulla spiaggia del lungomare Da Vinci, nei pressi dello stabilimento balneare 116. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il malore in acqua e il tentativo disperato di salvarlo

L’episodio è avvenuto davanti a decine di bagnanti, poco dopo il tramonto. L’uomo si trovava in acqua quando ha accusato un malore improvviso. Il bagnino di salvataggio, accortosi della situazione, si è immediatamente tuffato in mare per soccorrerlo e lo ha riportato a riva.

I soccorsi durati oltre 40 minuti

Una volta a riva, sono iniziate le manovre di rianimazione, portate avanti inizialmente dal bagnino e successivamente dal personale sanitario del 118, giunto sul posto in pochi minuti. Sul lungomare è atterrata anche l’eliambulanza proveniente da Torrette di Ancona, pronta a trasferire l’uomo in ospedale.

Il decesso nonostante i tentativi

Le operazioni di rianimazione sono durate oltre 40 minuti, ma purtroppo si sono rivelate vane. I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del turista. La spiaggia è stata immediatamente transennata per consentire l’intervento delle forze dell’ordine.

L’intervento dei carabinieri

Sul posto sono intervenuti anche i militari dell’Arma dei Carabinieri, che hanno eseguito i rilievi di rito per accertare la dinamica dei fatti. Non risultano, al momento, elementi di natura diversa dal malore improvviso.

Un’estate segnata dalle tragedie in mare

L’incidente di Senigallia si aggiunge a una lunga serie di episodi simili che, purtroppo, si stanno verificando in varie località balneari italiane. Con l’aumento delle temperature e l’affollamento delle spiagge, crescono anche i rischi legati a malori improvvisi in acqua, soprattutto tra le persone anziane.

L’invito alla prudenza

Le autorità sanitarie rinnovano l’appello alla prudenza in mare, soprattutto nelle ore più calde e dopo i pasti. In caso di condizioni fisiche non ottimali, è preferibile evitare bagni prolungati o solitari.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.