Papa Leone XIV

9 Maggio 2025

Redazione

Napoli omaggia Papa Leone XIV: pizza margherita speciale e nuova statuina a San Gregorio Armeno

Papa Leone XIV celebrato a Napoli con una pizza margherita personalizzata e una statuina in terracotta nel cuore di San Gregorio Armeno.

Una pizza margherita con la scritta “Papa Leone”, realizzata con mozzarella, e una statuina in terracotta con le sembianze del nuovo Pontefice. Così Napoli, tra Spaccanapoli e San Gregorio Armeno, ha reso omaggio in tempi record all’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost.

La pizza dedicata al nuovo Pontefice

«Ho apprezzato il suo primo discorso, incentrato sulla pace», ha raccontato all’ANSA Ciro Messere, titolare di una storica pizzeria di Napoli. Oggi ha servito ai clienti una pizza margherita speciale, con la scritta “Papa Leone” creata usando la mozzarella, per festeggiare l’elezione del nuovo Papa. «Spero che continui nel percorso indicato da Francesco – ha aggiunto – soprattutto nell’attenzione verso gli ultimi del mondo».

La statuina in terracotta

Anche San Gregorio Armeno, celebre via napoletana degli artigiani del presepe, non si è fatta attendere. L’artista Genny Di Virgilio ha già realizzato una statuina in terracotta di Papa Leone XIV. «Ho lavorato tutta la notte – ha spiegato – basandomi su una delle foto scattate ieri, dove il Papa americano sorride e saluta i fedeli».

Tradizione e attualità si fondono

L’iniziativa rappresenta il classico abbraccio della città di Napoli verso eventi che segnano la storia. Ogni elezione papale è occasione per dare nuova vita all’arte presepiale e per celebrare con creatività, anche attraverso la gastronomia, il legame con la spiritualità e l’attualità.

Un segno di affetto popolare

La pizza dedicata e la statuina sono un modo per dire “benvenuto” a Papa Leone XIV, che ha già colpito molti fedeli per il suo appello accorato alla pace nel mondo. Napoli, ancora una volta, si fa portavoce di sentimenti profondi attraverso il suo inconfondibile linguaggio artistico e culinario.

Lascia un commento