Vincenzo Sammartino morto

Agrigento in lutto per la morte di Vincenzo Sammartino, storico commerciante e rugbista

User avatar placeholder
Written by Redazione

14 Maggio 2025

Vincenzo Sammartino è morto ad Agrigento dopo una malattia: era titolare dell’enogastronomia di famiglia e figura amata in città

Agrigento piange la scomparsa di Vincenzo Sammartino, titolare dell’enogastronomia di famiglia e figura molto conosciuta e stimata in città. Si è spento prematuramente a causa di una grave malattia. Uomo sempre sorridente e disponibile, lascia un ricordo indelebile nella comunità.

Il dolore per la scomparsa

Vincenzo Sammartino era un volto familiare per tantissimi agrigentini. L’attività enogastronomica che gestiva, fondata dal padre, era diventata un punto di riferimento per residenti e turisti. La sua scomparsa ha suscitato un’ondata di cordoglio sui social e tra le istituzioni locali.


Il ricordo sui social: “Un amico generoso”

Tra i primi a ricordarlo, Roberto Napoli, che ha condiviso un messaggio commosso:
“Sono profondamente addolorato per la prematura partenza per un’altra vita di Vincenzo Sammartino, carissimo, indimenticabile e generoso amico, compagno di squadra della Miraglia Rugby e protagonista degli inizi della pratica dello Sport della palla ovale ad Agrigento alla fine degli anni ’80”.


Il messaggio di Confcommercio Agrigento

Anche Francesco Picarella, presidente di Confcommercio, ha voluto esprimere il proprio cordoglio:

“Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Vincenzo Sammartino. Storico commerciante agrigentino, venuto a mancare dopo una lunga e dolorosa malattia. Vincenzo è stato per decenni un punto di riferimento per la nostra comunità: un uomo laborioso e sempre pronto al sorriso e alla gentilezza. La sua attività ha rappresentato non solo un esercizio commerciale, ma un luogo di umanità e vicinanza”.


Un punto di riferimento per Agrigento

Oltre all’impegno lavorativo, Vincenzo era noto anche per la sua passione per il rugby. Ex giocatore della Miraglia Rugby, è stato tra i pionieri dello sport della palla ovale in città. Una passione che ha portato avanti con spirito di squadra e determinazione.


Il ricordo di una comunità intera

Agrigento perde non solo un commerciante, ma anche un cittadino esemplare, che ha saputo coniugare il lavoro con la gentilezza, la sportività con l’impegno civico. La sua morte lascia un vuoto profondo, ma anche l’esempio di un’esistenza vissuta con passione e umanità.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.

Lascia un commento