📍 Luogo: San Gregorio Matese
Tragedia sfiorata nel tardo pomeriggio di giovedì 16 maggio a San Gregorio Matese, piccolo comune in provincia di Caserta. Intorno alle ore 18:00, un bambino è caduto da un tetto dopo essersi arrampicato per recuperare un pallone. L’incidente è avvenuto nei pressi di una zona residenziale, in Piazza Beniamino Caso, sotto gli occhi increduli di alcuni residenti.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il piccolo avrebbe tentato di recuperare un pallone finito sul tetto di un edificio. Durante la manovra, però, avrebbe perso l’equilibrio, cadendo nel vuoto da un’altezza significativa. L’impatto al suolo è stato violento e ha provocato lesioni multiple, tanto da rendere necessario l’intervento urgente dei soccorritori.
Immediati i soccorsi: il bimbo trasferito in ospedale in codice rosso
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118 e i carabinieri della locale stazione. Dopo le prime cure prestate sul luogo dell’incidente, è stato disposto il trasferimento del bambino in ospedale in codice rosso, a causa di un politrauma. Le sue condizioni sono state giudicate da subito critiche e attualmente si trova ricoverato sotto stretta osservazione medica. La prognosi è riservata.
I sanitari hanno eseguito una stabilizzazione iniziale prima del trasporto, utilizzando tutte le misure necessarie per ridurre i rischi durante il trasferimento. Le prossime ore saranno decisive per valutare l’evoluzione clinica del piccolo.
Comunità sotto shock: vicinanza alla famiglia
La notizia dell’incidente ha rapidamente fatto il giro del paese, suscitando grande preoccupazione nella comunità locale. San Gregorio Matese è un centro abitato molto unito, e la famiglia del bambino è molto conosciuta. In tanti si sono recati sul posto, visibilmente commossi e ansiosi di ricevere notizie sulle condizioni del piccolo. L’intera comunità si è stretta in un forte abbraccio di solidarietà attorno ai familiari.
Indagini in corso: si esclude il coinvolgimento di terzi
Le forze dell’ordine hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Al momento, gli investigatori escludono il coinvolgimento di altre persone, trattandosi con ogni probabilità di un tragico evento accidentale. L’area è stata comunque messa in sicurezza per evitare ulteriori rischi e verrà ispezionata nei prossimi giorni per eventuali interventi strutturali.