Biglietti Napoli-Cagliari

Napoli-Cagliari, biglietti rivenduti a 1500 euro su TikTok: scoppia il caso bagarinaggio

User avatar placeholder
Written by Redazione

22 Maggio 2025

📍 Luogo: Napoli

Biglietti Napoli-Cagliari venduti a 1500 euro online: il caso esplode su TikTok e solleva l’allarme bagarinaggio

La febbre da scudetto ha generato una bolla senza precedenti: per la partita Napoli-Cagliari del 23 maggio, alcuni biglietti sono apparsi online a prezzi esorbitanti, fino a 1500 euro. Le rivendite illegali su TikTok infiammano il dibattito sul fenomeno del bagarinaggio digitale.

Biglietti Napoli-Cagliari, la speculazione corre sui social

A poche ore dal match decisivo per la corsa scudetto, la rete si è riempita di offerte illegali per biglietti della partita Napoli-Cagliari. Un account TikTok, riconducibile a un negozio di elettronica di Casalnuovo, ha trasmesso in diretta la vendita di ticket per i settori “Distinti” e “Tribuna Posillipo” a cifre shock: 800 e 1500 euro rispettivamente.

Prezzi alle stelle: “Vi sto facendo un regalo”

Il venditore, apparso in video, ha definito le sue tariffe un “regalo”, sostenendo che altri rivenditori avrebbero chiesto anche di più. Le immagini mostrano una presunta disponibilità di biglietti in grande quantità, ma non è dato sapere se siano autentici o meno.

Illegale e inutile: impossibile accedere senza cambio nominativo

Oltre a essere una pratica illegale, la rivendita dei biglietti presenta anche un grave limite pratico: i ticket acquistati in modo non conforme non permettono il cambio nominativo. Senza di esso, l’accesso allo stadio Diego Armando Maradona è teoricamente vietato.

Sold out e rabbia tra i tifosi

I biglietti ufficiali sono andati esauriti in pochi minuti, con prezzi compresi tra i 40 e i 220 euro. Solo pochi fortunati sono riusciti ad acquistarli sulle piattaforme regolari. Il resto del pubblico si è trovato a fronteggiare prezzi gonfiati e una lotteria digitale inaccettabile.

Le reazioni sui social e la denuncia dei tifosi

Le dirette TikTok con le offerte fuori mercato hanno sollevato l’indignazione degli utenti. Molti tifosi hanno denunciato l’accaduto pubblicamente, auspicando un intervento da parte delle autorità competenti.

Un danno per il calcio e per la città

L’ombra del bagarinaggio rischia di macchiare una festa attesissima dai napoletani. Il sogno scudetto non può trasformarsi in un’occasione di speculazione. Il rischio è che centinaia di tifosi restino fuori da uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno.

Appello alle autorità e controlli in vista

Le autorità sono chiamate a intensificare i controlli e verificare la regolarità dei titoli d’accesso. L’obiettivo è evitare che una partita così simbolica venga rovinata dall’illegalità.

La partita: Napoli-Cagliari vale lo scudetto

Napoli-Cagliari si gioca domani alle 20:45. In caso di vittoria, gli azzurri conquisteranno lo scudetto. La tensione cresce non solo in campo, ma anche fuori, tra speranze e polemiche.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.