📍 Luogo: Uriezzo
Un’escursione tra amici si è trasformata in tragedia nella giornata di domenica 25 maggio 2025, nel cuore del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. Due uomini sono caduti nel fiume Toce, all’altezza degli orridi di Uriezzo, in una zona nota per la sua bellezza naturale ma anche per la pericolosità dei suoi percorsi.
Uno dei due, un uomo di 50 anni residente nel Varesotto, trascinato via dalla corrente e ritrovato senza vita ore dopo. L’altro, fortunatamente, è riuscito a salvarsi aggrappandosi a una roccia ed è stato recuperato dai soccorritori in stato di ipotermia.
L’incidente alle Marmitte dei Giganti: l’allarme intorno alle 13.15
Il dramma si è consumato poco dopo le 13, quando i due uomini, impegnati in una gita con altri amici, si sono trovati in difficoltà nella zona delle pozze sotto il ponte di Maiesso, tra i comuni di Baceno e Crodo, nei pressi delle celebri Marmitte dei Giganti.
Secondo le prime ricostruzioni, entrambi sarebbero scivolati nell’acqua: uno è riuscito a restare aggrappato a una parete rocciosa, mentre l’altro è stato immediatamente inghiottito dal fiume, scomparendo alla vista.
I soccorsi al fiume Toce: ricerche complesse tra gole e canyon
Appena lanciato l’allarme, sono intervenute numerose squadre di soccorso. Sul posto si sono recati i tecnici del Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco, i militari della Guardia di Finanza specializzati in operazioni fluviali e forre, e la squadra forre del Soccorso Alpino, esperta negli interventi in aree impervie come canyon e orridi.
Con l’ausilio di manovre di corda, i soccorritori sono riusciti a mettere in salvo l’uomo aggrappato alla roccia e a consegnarlo al personale del 118 in stato di ipotermia. L’uomo è stato quindi trasportato e ricoverato presso l’ospedale San Biagio di Domodossola.
Ritrovato il corpo senza vita: necessario l’intervento dei sommozzatori
Le ricerche del disperso si sono protratte per ore. La conformazione complessa e rocciosa degli orridi ha reso particolarmente difficoltoso il recupero della salma. Alla fine, grazie all’intervento dei sommozzatori, il corpo del 50enne recuperato nel pomeriggio. L’identità della vittima non ancora resa nota ufficialmente.
Fiume Toce, na zona meravigliosa, ma insidiosa: l’allerta sui sentieri
Gli orridi di Uriezzo sono una formazione geologica unica, con gole e canyon profondamente scavati dall’azione dell’acqua. Sono una meta amata da escursionisti e appassionati di natura, ma rappresentano anche un ambiente pericoloso se si abbandonano i sentieri segnalati. Numerosi cartelli nella zona avvertono dei rischi connessi all’acqua e al terreno scivoloso.
L’incidente odierno è purtroppo l’ennesima tragedia che accende i riflettori sull’importanza di seguire i percorsi tracciati e prestare massima attenzione durante le escursioni, soprattutto in zone fluviali con forti correnti.