operaio muore cadendo dal solaio

Tragedia in cantiere a Rotella: operaio cade dal solaio e muore sul colpo

User avatar placeholder
Written by Redazione

30 Giugno 2025

📍 Luogo: Ascoli Piceno

Operaio muore cadendo dal solaio in un cantiere edile a Rotella: la vittima è Mariano Bracalenti, 56 anni

Un tragico incidente sul lavoro è avvenuto nella mattinata di oggi, 1° luglio 2025, nel piccolo centro di Rotella, in provincia di Ascoli Piceno. Un operaio di 56 anni, Mariano Bracalenti, è morto dopo essere caduto da un solaio in un cantiere edile. Inutili i tentativi di soccorso: l’uomo è deceduto sul colpo.

La dinamica della tragedia: operaio muore cadendo dal solaio

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri di Castignano e dagli ispettori del Servizio di prevenzione e sicurezza sul lavoro della AST di Ascoli, l’uomo stava operando all’interno di un’abitazione privata demolita e in fase di ricostruzione, quando è precipitato da un’altezza di circa tre metri, dal secondo al primo piano.

Impatto violento e nessun tentativo di protezione

Bracalenti, originario del Fermano, avrebbe battuto violentemente viso e torace, senza proteggersi con le mani, probabilmente per la rapidità della caduta o a causa di un malore improvviso, forse legato alle alte temperature registrate nella zona.

Allarme e inutili soccorsi del 118

L’allarme è scattato poco dopo mezzogiorno, ma quando il personale sanitario del 118 è giunto sul posto, per l’operaio non c’era più nulla da fare. Il decesso è stato constatato dal medico legale intervenuto sul luogo dell’incidente.

Indagini in corso e sequestro del cantiere

Come da protocollo, il cantiere è stato immediatamente sequestrato per permettere gli accertamenti e stabilire eventuali responsabilità. La salma dell’operaio è stata trasportata presso la camera mortuaria dell’ospedale di Ascoli Piceno, in attesa dell’ispezione cadaverica e del nulla osta del magistrato.

Un’altra vittima sul lavoro nel settore edile

L’incidente riporta l’attenzione sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri del post-sisma, dove i ritmi di ricostruzione sono spesso intensi e i rischi elevati. Ogni morte sul lavoro rappresenta una ferita collettiva per il mondo del lavoro e la comunità.

Cordoglio per la morte di Mariano Bracalenti

La notizia ha destato profondo cordoglio nella comunità locale e nel territorio fermano da cui la vittima proveniva. Colleghi e amici lo ricordano come un lavoratore esperto, stimato e riservato. Un altro nome che si aggiunge alla lunga lista delle vittime del lavoro.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.