Garlasco impronta 33

Delitto di Garlasco, i legali della famiglia Poggi: “L’impronta 33 non è di Sempio, ma i pm rigettano l’incidente probatorio”

User avatar placeholder
Written by Redazione

2 Luglio 2025

📍 Luogo: Garlasco

Garlasco, famiglia Poggi: impronta 33 non di Sempio e non collegata all’omicidio, ma i pm negano l’incidente probatorio

Nuovo capitolo nel caso del delitto di Garlasco. La famiglia di Chiara Poggi ha fatto analizzare la famigerata impronta palmare 33, ritenuta dalla Procura di Pavia appartenente ad Andrea Sempio, unico indagato della nuova inchiesta. Secondo i consulenti tecnici della famiglia, però, l’impronta non sarebbe né riconducibile a Sempio né compatibile con la dinamica dell’omicidio.

I consulenti della famiglia Poggi: “Impronta non collegata al delitto”

Gli avvocati della famiglia Poggi, Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna, hanno dichiarato in una nota che l’impronta n. 33, ritrovata sul terzo gradino delle scale dove fu scoperto il corpo di Chiara, non solo non appartiene ad Andrea Sempio, ma non avrebbe nulla a che fare con la scena del crimine.

Richiesta rigettata dai magistrati

I legali avevano presentato formale istanza alla Procura di Pavia per avviare un incidente probatorio, al fine di chiarire una volta per tutte la natura e la paternità dell’impronta. Tuttavia, la richiesta è stata rigettata: il Pubblico Ministero ha scelto di esaminare personalmente i dati e di rinviare ogni valutazione alla conclusione delle indagini preliminari.

La replica dei legali: “Rigettato un accertamento imparziale”

“Avremmo voluto che un dato così importante, presentato come decisivo, fosse chiarito subito”, hanno dichiarato gli avvocati Tizzoni e Compagna. Aggiungono che l’intento era quello di garantire un accertamento neutrale e trasparente, nell’interesse di tutte le parti coinvolte.

Dubbi sulla presenza di sangue: la posizione del RIS

I legali della famiglia Poggi hanno voluto inoltre smentire alcune speculazioni emerse sui media riguardo alla presunta presenza di sangue sull’impronta 33. Come precisato, “il RIS di Parma ha già escluso questa eventualità tramite apposito test”.

Gli sviluppi e la prossima udienza

La prossima tappa giudiziaria è prevista per il 24 ottobre 2025, quando si terrà l’udienza dell’incidente probatorio richiesto per altri aspetti del caso. La famiglia Poggi continua a chiedere chiarezza su ogni dettaglio dell’indagine.

La difesa di Sempio: “Gogna mediatica inaccettabile”

Nel frattempo, la difesa di Andrea Sempio denuncia l’effetto mediatico della vicenda. Il legale ha ricordato che il proprio assistito ha già subito conseguenze gravi: “Ha perso la casa e ora rischia il lavoro”.

Conclusioni della famiglia Poggi

“Prendiamo atto della decisione della Procura – concludono i legali – ma resta il rammarico per un’occasione mancata di trasparenza su un elemento ritenuto essenziale”. Il caso Garlasco continua a far discutere, mentre resta ancora aperta la possibilità di una svolta.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.