Esplosione Roma

Esplosione a Roma, incidente a un distributore di benzina: si aggrava il bilancio, almeno 21 i feriti

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

4 Luglio 2025

📍 Luogo: Roma

Mattinata di terrore oggi, venerdì 4 luglio, a Roma, dove si è verificata una violenta esplosione a un distributore di benzina in via dei Gordiani, tra i quartieri Prenestino e Malatesta. La deflagrazione, avvenuta poco dopo le 8, è stata talmente forte da essere avvertita in molti quartieri della Capitale, fino a piazza della Repubblica e via Gregorio VII, zona Vaticano. La paura ha travolto centinaia di residenti, svegliati da un boato improvviso e da una densa colonna di fumo nero visibile da lontano.

Secondo quanto riportato dalle autorità, il bilancio provvisorio è di 21 feriti, fortunatamente nessuno in gravi condizioni. Cinque di loro sono stati trasportati negli ospedali Umberto I e San Giovanni per ustioni lievi e ferite causate dalla rottura di vetri. Altri feriti sono stati medicati sul posto.

Cause ancora da accertare: due esplosioni e un camion coinvolto

Le cause della esplosione a Roma sono ancora in fase di accertamento. Dalle prime informazioni, si sarebbe verificato un incidente nei pressi dell’impianto di distribuzione: un camion avrebbe urtato una conduttura, provocando una prima esplosione. La seconda, molto più violenta, è avvenuta pochi minuti dopo, mentre i soccorsi erano già intervenuti sul posto.

Tra i feriti si contano almeno un vigile del fuoco e diversi operatori del 118, che si trovavano nella zona per gestire l’emergenza. L’esplosione li ha colti di sorpresa, investendoli in pieno. Sul luogo del disastro sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco, pattuglie della Polizia e ambulanze. Le operazioni di messa in sicurezza dell’area sono ancora in corso.

Danni agli edifici vicini e fermata della metro chiusa

L’esplosione ha causato danni strutturali ad alcuni edifici vicini e ha coinvolto anche un deposito giudiziario situato alle spalle del distributore. L’Atac ha annunciato la chiusura precauzionale della fermata della metro C Teano, situata non lontano dal punto dell’incidente. Le forze dell’ordine hanno transennato l’area e stanno allontanando i curiosi per evitare ulteriori rischi.

Nella stessa zona sono presenti un negozio di materie plastiche e un centro estivo per bambini, ma al momento non risultano coinvolti nei danni. Le autorità stanno monitorando attentamente anche la situazione di alcune bombole di gas presenti nei pressi del distributore, che potrebbero rappresentare un ulteriore pericolo.

Testimoni: «Tremavano le pareti, sembrava un terremoto»

I racconti dei residenti confermano la violenza della esplosione a Roma. «Mi sono svegliato con un boato fortissimo, sembrava un terremoto», racconta un cittadino del quartiere Centocelle. «Tremavano i vetri e le pareti», aggiunge un altro testimone che lavora poco distante dal luogo dell’incidente.

In tanti, presi dal panico, hanno contattato i numeri d’emergenza. Il fumo nero era visibile da gran parte della città, creando una scena apocalittica che ha destato grande allarme. Le autorità hanno confermato che tutte le persone coinvolte sono state soccorse, e nessuna versa in condizioni critiche.

L’area resta presidiata in attesa della relazione tecnica dei vigili del fuoco, che dovranno accertare l’esatta dinamica dell’accaduto e verificare la tenuta degli impianti nelle zone adiacenti.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.