regionali Campania 2025

Regionali, Elly Schlein accelera su Puglia e Campania: accordo vicino, Fico resta il nome più forte

User avatar placeholder
Written by Redazione

10 Luglio 2025

📍 Luogo: Campania

Elly Schlein rompe la calma estiva e spinge per un’intesa in Puglia e Campania: il nome di Roberto Fico resta il più quotato per la successione a De Luca

La segretaria nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, rompe la monotonia dell’estate politica e rilancia sulla costruzione di ampie coalizioni in vista delle regionali Campania 2025. In un’intervista ad Affaritaliani.it, la leader dem annuncia che l’accordo con il Movimento 5 Stelle in Puglia e Campania è ormai vicino. Il nome più forte sul tavolo per la Campania resta quello di Roberto Fico, ex presidente della Camera.

Elly Schlein: “Accordo vicino in Puglia e Campania”

Elly Schlein prova a mettere ordine nella complessa partita delle regionali. Dopo l’intesa raggiunta nelle Marche, la leader del Pd si dice certa che anche in Puglia e Campania si troverà la quadra. “Stiamo lavorando con tutti per costruire coalizioni ampie e vincenti, come già fatto alle ultime elezioni”, spiega.

La segretaria dem rivendica il “dialogo con tutte le forze che vogliono opporsi alla destra” e assicura che “a breve” verranno svelati i nomi dei candidati.

Il countdown per l’annuncio: il nodo dei tempi

Dietro quel “a breve” si nasconde l’incognita delle tempistiche: una settimana? Due? L’orizzonte più probabile porta a fine luglio, quando potrebbero essere ufficializzati i nomi dei candidati del “campo largo o larghissimo”.

Intanto, a Roma si lavora sotto traccia. I protagonisti delle trattative sono Igor Taruffi, responsabile organizzazione del Pd, e Paola Taverna per il Movimento 5 Stelle. Quando i dettagli saranno definiti, Schlein e Conte chiuderanno l’accordo ufficialmente.

Campania: Fico resta in pole, ma lo scontro interno è acceso

La situazione più complessa resta quella della Campania, dove la successione di Vincenzo De Luca è tutta da risolvere. Sullo sfondo resta il nome di Roberto Fico, considerato il “papabile” numero uno.

L’ex presidente della Camera è già in piena campagna elettorale, con una presenza capillare tra eventi, incontri e manifestazioni. Il suo principale sostenitore è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che punta a evitare un coinvolgimento diretto in caso di stallo.

Le resistenze contro Fico

Nonostante il suo attivismo, Fico trova molte resistenze. Non è gradito né al governatore uscente né al figlio Piero De Luca, né ad alcune correnti interne al Pd e ad Azione, che guarda con freddezza alla sua candidatura.

Il destino della partita è nelle mani di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle. Resta da capire se chiederà a Fico di farsi da parte o se, in caso di rinuncia, pretenderà voce in capitolo nella scelta del nuovo candidato.

Il “nome coperto” e il clima di attesa

Secondo i ben informati, il vero candidato potrebbe non essere ancora emerso pubblicamente. Tuttavia, i rumors si rincorrono e molti scommettono che il nome definitivo sarà annunciato “a breve”, come sempre accade nelle fasi più delicate della trattativa politica.

Il dossier regionali Campania 2025 si avvia alla stretta finale. Elly Schlein e Giuseppe Conte lavorano per chiudere l’intesa sul nome del candidato, mentre Roberto Fico resta in pole tra tensioni interne e giochi di potere. Il verdetto potrebbe arrivare entro fine luglio, cambiando gli equilibri della politica campana.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.