regionali Campania Mastella

Regionali Campania, Mastella attacca: “Caos totale, serve il mio metodo. Senza coalizione unitaria non si vince”

User avatar placeholder
Written by Redazione

10 Luglio 2025

Clemente Mastella lancia il suo “metodo” per uscire dall’impasse in Campania: critica De Luca, avvisa Schlein e avverte il centrosinistra sul rischio sconfitta

Clemente Mastella rompe il silenzio e scuote il panorama politico della Campania, denunciando il caos totale in vista delle regionali Campania Mastella. In un’intervista rilasciata a Corriere, il sindaco di Benevento lancia il suo “metodo” come unica via d’uscita, critica la gestione del centrosinistra e mette in guardia su un rischio concreto di sconfitta se non si troverà presto un candidato e un programma condiviso.

Mastella denuncia il caos in Campania: “Non sappiamo nemmeno chi siamo”

Clemente Mastella non usa giri di parole: “Non sappiamo quando si vota, chi siamo, chi è il candidato e nemmeno quale programma abbiamo”. La sua fotografia è impietosa: “Siamo messi male, molto male”. Nonostante i suoi successi politici, Mastella vede nella Campania la regione più in crisi dal punto di vista politico.

Critiche a centrosinistra e De Luca: “Divisioni su tutto”

Mastella accusa il centrosinistra di essere diviso su ogni tema, dalla politica estera al fine vita, e lamenta l’assenza di una guida politica regionale. A De Luca lancia una stoccata: “Vuole solo una proroga del mandato, ma sarebbe un’agonia inutile”.

Il nodo del candidato e il “metodo Mastella”

Sul possibile candidato, Mastella ammette di non porre veti su Roberto Fico, ma sottolinea l’assenza totale di un programma e di una cabina di regia. Propone così il suo “metodo Mastella”: “Il Pd, primo partito della coalizione, deve convocare tutti per chiarire ‘chi siamo’ e definire una linea politica condivisa”.

Schlein, Conte e il problema deluchiano

Mastella avverte Elly Schlein: “Ha ragione a coinvolgere i Cinquestelle, ma deve pretendere impegni precisi. Deve anche chiudere il conflitto interno sul decennio De Luca”. E accusa il Pd di incoerenza: “Una volta tuonavano contro il trasformismo, poi mi hanno sottratto un consigliere regionale”.

A De Luca consiglia di “riaprire la questione meridionale” e di farsi promotore di un progetto riformista, altrimenti, senza il terzo mandato, rischia di finire fuori dai giochi politici con percentuali irrilevanti.

La forza elettorale del centro e l’avvertimento a Pd e M5S

Mastella ricorda il ruolo cruciale del centro moderato in Campania, citando il caso De Mita che nel 2015 spostò l’esito elettorale a favore di De Luca. E ribadisce che in provincia la sua forza politica vale il 16%, mentre a Benevento supera il 25%.

Il messaggio finale: “Coalizione unitaria o il centrodestra vince”

Mastella chiude l’intervista con un messaggio chiaro: “Il centrosinistra deve smettere di rimandare e accettare il mio metodo. Serve una coalizione unitaria vera, come accadde con Spadolini, per trovare il candidato più adatto”. E avverte: “Non basta Conte, il Pd e De Luca a decidere. Serve chi sa cosa significa prendere decisioni. Io sono l’unico che propone un metodo chiaro”.

La sfida per le regionali Campania Mastella entra nel vivo tra tensioni, incognite e giochi di potere. Mastella si propone come ago della bilancia, pronto a far valere il suo peso politico e a condizionare la coalizione di centrosinistra con il suo metodo. Resta da vedere se il Pd, il M5S e gli altri attori in campo sapranno ascoltarlo o continueranno a rimandare.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.