📍 Luogo: San Mauro Pascoli
Non ce l’ha fatta Sofia Maroni, la diciottenne di Cesenatico rimasta vittima di un terribile incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 9 luglio a San Mauro Pascoli. Dopo ventiquattro ore di agonia all’ospedale Bufalini di Cesena, il cuore della giovane ha smesso di battere nella mattinata di oggi, gettando nello sconforto l’intera comunità romagnola.
L’incidente e le condizioni disperate di Sofia Maroni
L’incidente è avvenuto lungo via Antica Emilia, in località San Vito, nel tratto compreso tra i Comuni di Santarcangelo e San Mauro Pascoli. Secondo una prima ricostruzione, la giovane era alla guida della sua Honda 125 quando, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della moto finendo contro un muro di recinzione. L’impatto è stato devastante e Sofia è stata sbalzata dalla sella, riportando gravi traumi, in particolare alla testa.
I sanitari del 118 sono giunti rapidamente sul posto e, dopo averla stabilizzata, hanno disposto il trasferimento d’urgenza in eliambulanza all’ospedale Bufalini di Cesena. Nonostante gli sforzi dei medici, però, le condizioni erano troppo gravi: nella mattina del 10 luglio è arrivata la tragica notizia della sua morte.
Indagini in corso: ipotesi del coinvolgimento di un furgone
Le forze dell’ordine stanno cercando di fare piena luce sulla dinamica dell’incidente. Alcuni testimoni avrebbero parlato della presenza di un furgone nei pressi del luogo dello schianto, ma resta da chiarire se ci sia stato un impatto o se la sua presenza sia stata solo coincidenziale. Le indagini sono affidate ai carabinieri di San Mauro Pascoli, in collaborazione con la Compagnia di Cesenatico, che mantengono il più stretto riserbo.
La salma di Sofia Maroni è attualmente nella camera mortuaria dell’ospedale, in attesa del nulla osta dell’autorità giudiziaria per poter organizzare il funerale.
Il cordoglio della comunità e l’abbraccio della città alla famiglia
Sofia lascia nel dolore la madre Claudia, il padre Massimiliano, la sorella Giulia e il fratello Matteo, oltre a tantissimi amici e conoscenti. La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa a Cesenatico, dove la ragazza era molto conosciuta e amata. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di compagni di scuola, colleghi di lavoro e volontari dell’associazione cinofila Extrema Thule, dove Sofia era molto attiva.
A esprimere il proprio dolore anche il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, che ha contattato personalmente il padre della ragazza:
“Sofia Maroni aveva solo 18 anni e non ci sono parole per una ragazza così giovane che non c’è più. A nome mio e di tutta la comunità di Cesenatico mando un abbraccio fortissimo al babbo Massimiliano, alla mamma Claudia, e a tutte le persone che le vogliono bene.”
Una giovane vita spezzata troppo presto
Chi conosceva Sofia la descrive come una ragazza solare, gentile, educata, sempre con il sorriso sulle labbra. La sua morte ha lasciato un vuoto enorme e un senso di profonda ingiustizia in quanti l’hanno amata. In attesa del funerale, la città si stringe attorno alla famiglia, in un silenzio carico di commozione e rispetto per un dolore che non conosce parole.