Papa Leone XIV intelligenza artificiale

Papa Leone XIV lancia l’appello sull’intelligenza artificiale: «Serve responsabilità per il bene comune»

User avatar placeholder
Written by Redazione

11 Luglio 2025

Papa Leone XIV sull’intelligenza artificiale: l’umanità è a un bivio davanti a questa rivoluzione digitale, che deve essere guidata dal bene comune e dalla responsabilità. Papa Leone XIV si esprime sull’intelligenza artificiale, sottolineando la necessità di responsabilità e discernimento per garantire che questa rivoluzione digitale serva davvero il bene comune, senza alimentare disuguaglianze o conflitto.

«L’umanità è a un bivio»

Papa Leone XIV interviene sul tema dell’IA, definendola una “rivoluzione epocale” che sta trasformando radicalmente la società. «L’umanità si trova a un bivio di fronte all’immenso potenziale generato dalla rivoluzione digitale guidata dall’intelligenza artificiale», ha dichiarato il Pontefice.

I settori trasformati dall’IA secondo Papa Leone XIV

Nel suo discorso, Papa Leone XIV ha sottolineato come questa tecnologia stia modificando profondamente settori cruciali come istruzione, sanità, lavoro, governance, arte, esercito e comunicazione. Un cambiamento che coinvolge ogni ambito della vita sociale ed economica.

Responsabilità e discernimento nell’uso dell’intelligenza artificiale

Per Papa Leone XIV l’IA richiede un approccio basato sulla responsabilità collettiva. Ha infatti ricordato l’urgenza di uno sviluppo dell’IA orientato al bene comune, capace di «costruire ponti di dialogo» e di promuovere la fraternità tra i popoli.

Un appello al bene comune e alla giustizia sociale

Papa Leone XIV ha insistito sull’importanza che l’intelligenza artificiale resti sempre al servizio degli interessi dell’intera umanità, senza fini di lucro o di potere, ma con l’obiettivo di sostenere la dignità umana, la giustizia sociale e la pace globale.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.