Meloni: Palazzo Chigi sostiene la UE, opposizioni all’attacco

Dazi, Meloni: pieno sostegno agli sforzi dell’Ue nel negoziato

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

12 Luglio 2025

📍 Luogo: Roma

Dopo l’annuncio del presidente degli Usa Donald Trump sui nuovi dazi al 30% sui prodotti europei, arriva la reazione ufficiale del governo italiano. Palazzo Chigi ha diffuso una nota in cui esprime “pieno sostegno alla Commissione Europea” nelle trattative con gli Stati Uniti. Il governo Meloni, si legge nel comunicato, sta seguendo con “grande attenzione” l’evolversi dei negoziati, e confida “nella buona volontà di tutti gli attori per arrivare a un accordo equo che rafforzi l’Occidente nel suo complesso”.

La Presidenza del Consiglio sottolinea che “non avrebbe alcun senso innescare uno scontro commerciale tra le due sponde dell’Atlantico”, considerando il delicato scenario geopolitico ed economico globale.

Schlein (PD): “Meloni prenda una posizione forte”

Dura la reazione della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, che ha chiesto a Giorgia Meloni una presa di posizione netta e visibile. “Finora – ha dichiarato – non abbiamo visto una risposta decisa. Il governo deve smettere di tutelare relazioni personali e pensare all’interesse nazionale ed europeo. Serve rafforzare ogni tentativo negoziale per evitare l’applicazione dei dazi”.

Lega: “Paghiamo il prezzo di un’Europa a trazione tedesca”

Il partito di Matteo Salvini, invece, si allinea alla posizione di Palazzo Chigi ma critica duramente Bruxelles. Secondo la Lega, l’Italia ha ottimi rapporti con gli USA e non ci sarebbero motivi specifici per colpire Roma. Tuttavia, “ancora una volta – afferma una nota – paghiamo il prezzo di un’Unione Europea a trazione tedesca”. Il partito attacca la presidente Ursula von der Leyen, accusandola di minacciare ritorsioni inefficaci e di aver aggravato la situazione con la burocrazia eccessiva e le politiche del Green Deal.

Conte: “Meloni dilettante, ha svenduto l’interesse nazionale”

Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte non risparmia critiche alla premier. “Meloni si era proposta come ‘pontiera’ per evitare i dazi – scrive su X – poi ha accettato il 10%, e ora ci troviamo davanti al 30%, con oltre 100mila posti di lavoro a rischio”. Secondo Conte, il governo ha accettato tutto senza ottenere nulla in cambio, “svendendo l’interesse nazionale” per cercare un applauso da Washington.

Fratoianni: “Trump fa il gangster, l’Europa deve reagire”

Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra è ancora più duro: “Trump fa il gangster e rovescia il tavolo dei negoziati”. Per il leader di SI, gli Stati Uniti vogliono imporre i loro prodotti e standard in Europa e stanno cercando di “strozzare l’Europa per farle pagare il debito pubblico americano”. Fratoianni chiede una risposta immediata, soprattutto nel settore delle big tech, e invita Meloni ad “avere la schiena dritta”.

Renzi: “Sovranisti zitti, svegliamoci ora”

Matteo Renzi attacca i sovranisti: “Chi parlava di ‘relazione speciale’ tra Meloni e Trump ora è improvvisamente muto. I dazi al 30% sono una dichiarazione di guerra commerciale all’Europa”. Il leader di Italia Viva esorta gli imprenditori italiani e le istituzioni europee a reagire con determinazione: “Ora o mai più”.

Calenda: “L’atteggiamento servile verso Trump ci ha danneggiati”

Anche Carlo Calenda, leader di Azione, punta il dito contro la strategia del governo: “Strisciare ai piedi di Trump non ha prodotto nulla, solo un nuovo schiaffo all’Europa. I dazi al 30% sono un affronto. Serve fermezza, non compiacenza”.

Tensione alta: il governo italiano sotto pressione

La questione dei dazi sta diventando rapidamente un caso politico interno, con l’opposizione unita nel chiedere chiarezza e forza da parte dell’esecutivo. Giorgia Meloni, per ora, sceglie la via diplomatica, ma da più parti viene chiesto un segnale più forte per difendere gli interessi economici italiani e contrastare quella che viene percepita come una minaccia unilaterale da parte degli USA.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.