📍 Luogo: Usa
Nel pieno della tensione commerciale tra Usa e Unione Europea, la presidente del Consiglio Giorgia Melonirompe il silenzio e interviene con fermezza sul tema dei dazi al 30% imposti da Trump a partire dal 1° agosto. In una nota ufficiale, Meloni sottolinea l’importanza di un accordo “equo e di buon senso” e riafferma l’impegno dell’Italia nel sostenere le trattative in corso a livello europeo.
Meloni sui dazi: “L’Italia è in contatto costante con Bruxelles”
“La guerra commerciale tra partner occidentali sarebbe un errore strategico e politico”, afferma Giorgia Meloni nella sua dichiarazione. Il Governo italiano, spiega, stretto contatto con la Commissione europea e con tutti gli attori coinvolti nel negoziato con gli Usa.
“Una guerra commerciale interna all’Occidente ci renderebbe tutti più deboli di fronte alle sfide globali che insieme affrontiamo”, si legge nel comunicato diffuso da Palazzo Chigi.
La leader del Governo italiano ribadisce la necessità di mantenere la coesione tra i Paesi europei, in un momento in cui la cooperazione economica è essenziale per affrontare le incertezze globali.
L’Europa e la forza del dialogo: “Abbiamo mezzi e ragione dalla nostra parte”
Meloni esprime fiducia nella capacità dell’Europa di far valere le proprie ragioni:
“L’Europa ha la forza economica e finanziaria per ottenere un accordo equo e di buon senso”, ribadisce la premier.
Una presa di posizione netta che arriva mentre a Bruxelles si tengono nuovi colloqui per cercare di evitare l’inasprimento dei rapporti con Washington. L’Unione Europea sta valutando misure di risposta ai dazi annunciati dagli Stati Uniti, ma resta aperta alla strada del dialogo.
Dazi Usa, Meloni: “L’Italia farà la sua parte, come sempre”
Il presidente del Consiglio conclude la sua dichiarazione con un messaggio chiaro di collaborazione e responsabilità:
“L’Italia farà la sua parte. Come sempre”.
Con queste parole, Meloni conferma l’impegno dell’Italia a contribuire attivamente al raggiungimento di un’intesa che possa tutelare le imprese e gli interessi europei, senza alimentare una nuova guerra commerciale che danneggerebbe entrambe le sponde dell’Atlantico.
Uno scontro che può cambiare gli equilibri internazionali
Le tensioni sui dazi tra Usa e Ue rischiano di modificare in profondità gli equilibri commerciali globali. L’eventuale applicazione delle tariffe volute da Trump potrebbe colpire duramente settori strategici dell’export europeo, incluse molte eccellenze italiane. Per questo motivo, le parole di Meloni rappresentano anche un messaggio rivolto alle imprese: il Governo è consapevole della posta in gioco e intende difendere l’economia nazionale nelle sedi opportune.