Incidente sul lavoro a Roma operaio cade da camion

Incidente sul lavoro a Roma, operaio cade da un camion e muore in ospedale

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

16 Luglio 2025

📍 Luogo: Roma

Ancora una tragedia sul luogo di lavoro. Un operaio di 61 anni ha perso la vita nella serata di martedì 15 luglio 2025, a Roma, in via Astura, all’altezza di via Etruria, nella zona Appio-Re di Roma. L’uomo stava effettuando un intervento di manutenzione quando è caduto dall’alto di un camion, riportando gravi traumi che gli sono poi costati la vita in ospedale.

Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, il 61enne si trovava a bordo dell’autocarro quando, per motivi ancora da accertare, è precipitato dal mezzo. Un passante lo ha trovato riverso a terra in condizioni gravissime, con una copiosa perdita di sangue dovuta a un trauma cranico-facciale. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi.

Trasporto d’urgenza in ospedale a Roma: il 61enne muore poco dopo

I sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente, trasportando il ferito in codice rosso presso l’ospedale San Giovanni Addolorata. Nonostante gli sforzi del personale medico, l’uomo è deceduto poco dopo il ricovero a causa delle gravi lesioni riportate nell’impatto. La polizia del commissariato San Giovanni ha avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. La salma è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria.

La sicurezza sul lavoro sotto i riflettori: altri casi recenti nel Lazio

Questo ennesimo decesso riaccende i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, una piaga che continua a mietere vittime. A meno di dieci giorni da questa tragedia, a ColleferroSergio Albanese, 66 anni, ha perso la vita precipitando da una piattaforma aerea da un’altezza di cinque metri durante lavori di tinteggiatura.

Nel mese precedente, a Valmontone, il 42enne Mirko De Persis, operatore ecologico, è stato travolto da un furgoncino della raccolta rifiuti. Il mezzo si sarebbe sfrenato lungo una strada in pendenza e avrebbe trascinato l’uomo per diversi metri prima del tragico impatto.

La necessità di maggiori controlli e prevenzione

Incidenti come quello che ha coinvolto l’operaio 61enne su via Astura evidenziano ancora una volta la necessità urgente di rafforzare le misure di sicurezza, in particolare nei lavori su mezzi elevati o in contesti dove la protezione individuale può fare la differenza tra la vita e la morte. Le autorità competenti sono chiamate a intervenire con maggiore rigore nei controlli e nella formazione obbligatoria per i lavoratori, affinché tragedie del genere non si ripetano.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.