Matteo Petti muore in un incidente a Calenzano: la compagna gravissima, dolore in tutta la questura
Una tragedia improvvisa ha colpito la comunità di Firenze e la polizia di Stato: Matteo Petti, 59 anni, sostituto commissario e responsabile dell’ufficio espulsioni della questura, è morto in un incidente in moto domenica 20 luglio 2025 a Calenzano, in località Pontenuovo. Gravissima la sua compagna, 56enne e collega di lavoro. Un dolore profondo che scuote non solo gli ambienti istituzionali ma anche il Comune di Campi Bisenzio, dove la figlia della vittima, Federica Petti, è vicesindaca.
L’incidente mortale a Calenzano: Petti muore, grave la compagna
Il tragico impatto è avvenuto nel pomeriggio di domenica lungo la strada che porta al passo delle Croci, spesso frequentata da motociclisti. Petti e la sua compagna, entrambi in moto su una Moto Guzzi, si sono scontrati con una Fiat Panda bianca, guidata da un 42enne risultato positivo all’alcoltest (valore 0.87). L’urto, violento, si è verificato all’inizio di un tornante: la Panda avrebbe invaso la corsia della moto, forse allargandosi dopo un sorpasso in discesa.
Una coppia unita da vita, lavoro e passione
Matteo Petti e la compagna condividevano tutto: l’ufficio alla questura di Firenze, la passione per la moto, la quotidianità . Quel giorno avevano pranzato insieme, come mostrano le foto pubblicate poco prima dell’incidente. Poi la gita in moto, terminata in tragedia.
Il cordoglio tra i colleghi e sui social
Appena la notizia si è diffusa, sono piovuti messaggi di cordoglio da parte dei colleghi e amici: “Ciao Matteo, ci mancherai”, è uno dei tanti post apparsi sulla sua bacheca Facebook. In molti lo ricordano come un professionista serio, affabile e amico leale.
Una vita dedicata al servizio dello Stato
Matteo Petti aveva lavorato anche alla Squadra mobile di via Zara, nella sezione narcotici. A pochi mesi dalla pensione, era diventato punto di riferimento nell’ufficio espulsioni. La sua esperienza e umanità erano apprezzate da tutti i colleghi.
Il dolore della famiglia: era padre di due figli
Il sostituto commissario lascia due figli: Federica, attualmente vicesindaca di Campi Bisenzio, e Francesco. Dal Comune, in questo momento così delicato, è arrivata una scelta di silenzio istituzionale per rispetto del lutto.
Strada delle Croci: una trappola per motociclisti
La strada dove è avvenuto l’incidente è tristemente nota per la sua pericolosità . Frequentata da motociclisti nel weekend, nasconde insidie dietro ogni curva. Il tratto sarà ora al centro delle indagini della procura di Prato, affidate a carabinieri e polizia municipale di Calenzano.
Le indagini: alcoltest positivo per l’automobilista
Il conducente della Panda coinvolta nell’incidente è risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 0.87. Un elemento che potrebbe aggravare la sua posizione, in un’indagine che si preannuncia delicata e che dovrà stabilire con esattezza la dinamica dello scontro.
Salma a medicina legale, atteso l’incarico per l’autopsia
La salma di Matteo Petti è stata trasferita all’istituto di medicina legale, dove verrà eseguito un accertamento autoptico. Un atto dovuto in casi come questo, che aiuterà a chiarire ogni dettaglio prima di procedere con l’ultimo saluto.