Velivolo ultraleggero precipitato ad Azzano Mella

Tragedia Azzano Mella, ultraleggero precipita sulla Corda Molle: morti carbonizzati marito e moglie

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

22 Luglio 2025

📍 Luogo: Azzano Mella

Una tragedia aerea ha sconvolto il Bresciano nella tarda mattinata di oggi. Un velivolo ultraleggero è precipitato ad Azzano Mella, in provincia di Brescia, schiantandosi lungo la strada provinciale 19, nota anche come raccordo “Corda Molle”, che collega l’autostrada A4 alla A21. A bordo dell’ultraleggero si trovavano due persone, un uomo e una donna, probabilmente marito e moglie, che purtroppo hanno perso la vita nel violento impatto.

L’impatto e l’incendio: inutili i soccorsi

Secondo le prime ricostruzioni, l’aereo si sarebbe improvvisamente abbassato, perdendo quota fino a precipitare al suolo sulla carreggiata in direzione Milano. Al momento dell’impatto, il velivolo si è incendiato generando un rogo devastante che ha carbonizzato completamente la cabina e reso irriconoscibili i corpi delle due vittime.

L’incendio ha coinvolto anche alcuni veicoli in transito, danneggiandoli. Fortunatamente, nessun automobilista è rimasto ferito, ma la scena è apparsa da subito drammatica: lamiere contorte, detriti sparsi sull’asfalto e una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza.

Le indagini della procura: incaricata la Polaria

Sulla vicenda sta indagando la Procura di Brescia, che ha immediatamente disposto l’apertura di un fascicolo per accertare la dinamica dell’incidente. È stato anche richiesto il supporto della Polaria di Milano, la polizia di frontiera aeroportuale specializzata in incidenti aerei, per cercare di fare chiarezza sulla traiettoria di volo, sulle eventuali anomalie tecniche del mezzo e sulla regolarità del piano di volo.

Al momento, non si conoscono le generalità delle vittime, ma secondo alcune indiscrezioni si tratterebbe di coniugi in viaggio per turismo. Il decollo del velivolo, secondo quanto trapelato, non sarebbe avvenuto da un aeroporto ufficiale, ma da una pista secondaria o da un aeroclub locale. Questo dettaglio, se confermato, potrebbe rendere più complessa la ricostruzione dell’intero tragitto del volo.

Autopsia e identificazione: i corpi sono carbonizzati

La salma dell’uomo e della donna è attualmente sotto sequestro, in attesa del riconoscimento ufficiale che potrà avvenire soltanto attraverso l’esame del DNA. La Procura ha già disposto l’autopsia per chiarire le cause esatte del decesso, anche se l’ipotesi più probabile è che entrambi siano morti nell’impatto o subito dopo, a causa delle fiammedivampate istantaneamente.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e i carabinieri della compagnia di Verolanuova, che hanno immediatamente messo in sicurezza l’area e collaborato alle operazioni di soccorso e recupero dei corpi.

Una tragedia che scuote la provincia

La notizia della morte dei due passeggeri ha lasciato sgomenta la comunità di Azzano Mella e dell’intero territorio bresciano. Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire le circostanze dell’incidente e per risalire all’identità delle vittime.

Nel frattempo, la viabilità lungo la Corda Molle è stata parzialmente interrotta per consentire i rilievi tecnici e la rimozione dei detriti, con ripercussioni sul traffico locale e autostradale.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.