📍 Luogo: Bagnolo Mella
Non si arresta la drammatica scia di incidenti mortali sul lavoro in Italia. Dopo la tragedia di Napoli, dove tre operai sono morti precipitando da un montacarichi, un nuovo lutto colpisce il mondo del lavoro. A Bagnolo Mella, in provincia di Brescia, un uomo di 69 anni ha perso la vita nella mattinata del 25 luglio 2025, schiacciato da un muletto all’interno di un cantiere.
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima — che sarebbe stata il titolare dell’azienda coinvolta — si trovava sul luogo per effettuare la consegna di un carico di legna destinato a un’abitazione privata. Il muletto era stato caricato su un camion e, durante le operazioni di scarico, si sarebbe mosso improvvisamente, travolgendo l’uomo.
La dinamica dell’incidente: travolto dal proprio muletto
L’incidente è avvenuto intorno alle 11 del mattino. L’uomo si trovava vicino al mezzo pesante, impegnato nelle fasi iniziali dello scarico del materiale. Quando è stato colpito in pieno dal muletto, che lo ha schiacciato senza lasciargli scampo. Una scena drammatica che ha lasciato sotto shock i presenti e che ha richiesto l’immediato intervento dei soccorsi.
Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari con un’automedica, un’ambulanza e un’auto infermieristica, oltre ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine e ai tecnici dell’ATS (Agenzia di Tutela della Salute), che hanno avviato gli accertamenti per comprendere nel dettaglio le cause dell’accaduto.
Inutili i soccorsi: l’uomo è morto sul colpo
Purtroppo, i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso sul posto. Il corpo della vittima è stato recuperato dai vigili del fuoco. Mentre la zona è stata transennata per permettere agli inquirenti di effettuare i rilievi necessari.
Aperta un’indagine per stabilire eventuali responsabilità
Sarà ora compito dell’autorità giudiziaria e degli ispettori del lavoro accertare se ci siano state negligenze, mancanze nei dispositivi di sicurezza o errori umani che abbiano contribuito alla tragedia. Le verifiche si concentreranno anche sullo stato di manutenzione del muletto e sulla correttezza delle procedure operative in uso.
L’ennesima vittima di una strage silenziosa
Questo ennesimo incidente mortale sul lavoro si aggiunge a una lunga lista di tragedie che negli ultimi mesi stanno segnando l’Italia, in particolare nei settori dell’edilizia e del trasporto. Appena poche ore prima, a Napoli, tre operai hanno perso la vita cadendo da un montacarichi malfunzionante. E ora, nel Bresciano, un altro lavoratore muore mentre svolge il suo dovere.
Il caso di Bagnolo Mella riaccende il dibattito sulla necessità di intensificare i controlli, potenziare la formazione e rendere obbligatori i dispositivi di sicurezza, anche nei cantieri più piccoli o a conduzione familiare.