Domenica Russo morta nell'incidente sul bus

Domenica Russo morta nell’incidente sul bus scolastico: arrestato l’autista, usava lo smartphone alla guida

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

26 Luglio 2025

📍 Luogo: Cazzago Brabbia

È stato arrestato Francesco Pagano, 60 anni, di Somma Lombardo (Varese), l’autista del bus carico di bambini coinvolto nel tragico incidente del 19 maggio scorso lungo la Pedemontana, nel territorio di Lomazzo (Como). Lo schianto causò la morte della maestra Domenica Russo, 43 anni, docente di scuola primaria. La donna era in gita con i suoi alunni della scuola elementare di Cazzago Brabbia (Varese), di ritorno da una visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate.

L’uomo, secondo gli inquirenti, stava utilizzando il cellulare mentre era alla guida. Un dettaglio che, se confermato, aggiunge ulteriore gravità a una vicenda che ha scosso l’intero Paese e lasciato nel dolore una comunità scolastica intera.

Le accuse: telefono alla guida e responsabilità nell’incidente

La Procura ha disposto la custodia cautelare ai domiciliari per l’autista 60enne. Gli investigatori hanno acquisito immagini delle telecamere autostradali che ritrarrebbero l’uomo con il telefono in mano pochi istanti prima dello scontro. A queste si aggiungono i risultati delle analisi forensi effettuate sul suo smartphone, che avvalorerebbero l’ipotesi dell’uso del dispositivo durante la guida.

Un comportamento ritenuto estremamente imprudente, soprattutto considerando che l’autobus trasportava un gruppo di bambini in gita scolastica. Le autorità stanno procedendo con l’inchiesta per stabilire tutte le responsabilità, ma i primi elementi raccolti sono già ritenuti sufficienti per disporre la misura cautelare.

La dinamica dello schianto e la morte di Domenica Russo

Secondo la ricostruzione, la scuola aveva noleggiato due pullman per portare gli alunni in gita. I veicoli viaggiavano lungo la Pedemontana quando, improvvisamente, uno dei due autobus ha tamponato un camion che lo precedeva. Le immagini registrate mostrano l’impatto e la successiva corsa fuori controllo del mezzo, fino a schiantarsi contro la parete di una galleria.

Domenica Russo era seduta accanto all’autista, proprio nel punto più colpito. L’insegnante è rimasta incastrata tra le lamiere ed è morta sul colpo. Francesco Pagano, invece, è rimasto ferito. Per i bambini e gli accompagnatori sugli altri mezzi, fortunatamente, solo tanta paura.

Lutto e rabbia: una tragedia evitabile

La morte di Domenica Russo ha lasciato un vuoto enorme tra i suoi studenti, i colleghi e la sua famiglia. Insegnante amata e stimata, il suo gesto di accompagnare i bambini in un’esperienza educativa si è trasformato in tragedia. La notizia dell’arresto dell’autista ha provocato sdegno e rabbia, soprattutto alla luce delle presunte responsabilità personali che potevano essere evitate.

Molti si chiedono come sia possibile che, ancora oggi, un conducente professionista possa distrarsi con uno smartphonedurante il servizio, mettendo a rischio la vita di decine di persone. La vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei trasporti scolastici e sulla necessità di controlli più severi per chi guida mezzi pubblici.

L’inchiesta prosegue, ma una cosa è certa: Domenica Russo non tornerà più, e con lei se n’è andato un pezzo importante del cuore di tanti alunni.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.