Pagamenti Inps settembre 2025: calendario completo

Pagamenti Inps settembre 2025, ecco il calendario completo: pensioni, Naspi, assegno unico e ADI

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

1 Settembre 2025

Da lunedì 1° settembre 2025 è cominciata l’erogazione delle pensioni Inps per tutti i titolari di conto corrente postale o bancario e per chi ritira in contanti presso gli uffici postali. L’accredito bancario è stato disposto nella stessa giornata, mentre per il ritiro in contanti alle Poste, il pagamento segue un calendario scaglionato in base all’iniziale del cognome:

  • A-B: lunedì 1 settembre
  • C-D: martedì 2 settembre
  • E-K: mercoledì 3 settembre
  • L-O: giovedì 4 settembre
  • P-R: venerdì 5 settembre
  • S-Z: sabato 6 settembre (solo mattina)

L’Inps ricorda che i pagamenti in contanti sono possibili solo per importi inferiori a 1.000 euro netti. Chi supera tale soglia deve indicare un conto bancario o postale per ricevere l’accredito.

Rimborsi Irpef e trattenute 730/2025: chi riceve cosa e quando

Settembre è anche un mese chiave per i rimborsi Irpef legati alla presentazione del Modello 730/2025. Ecco le tempistiche:

  • Dichiarazioni inviate entro il 20 giugno: rimborso da agosto
  • Dal 21 giugno al 15 luglio: rimborso da settembre
  • Dal 16 luglio al 31 agosto: rimborso da ottobre
  • Entro il 30 settembre: rimborso da novembre

L’Inps, inoltre, continua a recuperare i bonus emergenziali da 200 e 150 euro versati durante la pandemia: per i pensionati che superano i limiti di reddito previsti, è prevista una trattenuta mensile di 50 euro direttamente sull’assegno pensionistico.

Assegno unico: le date di pagamento di settembre 2025

L’Assegno unico universale, destinato a tutte le famiglie con figli a carico, sarà accreditato:

  • tra il 22 e il 23 settembre per chi riceve il pagamento successivo al primo;
  • entro fine mese per chi ha fatto una nuova domanda o presentato modifiche.

Gli importi variano in base al reddito ISEE e all’età dei figli.

NASpI e Dis-Coll: pagamento previsto entro il 15 settembre

Chi percepisce NASpI (indennità di disoccupazione) o Dis-Coll (per collaboratori e precari) riceverà l’accredito entro il 15 settembre. Tuttavia, per i primi pagamenti, i tempi potrebbero essere più lunghi, poiché l’Inps deve completare la revisione delle pratiche. Lo stato dei pagamenti è consultabile online accedendo al proprio fascicolo previdenzialecon SPID, CIE o CNS.

Assegno di inclusione (ADI): quando arrivano i pagamenti

Il 15 settembre 2025 è la data fissata per i primi pagamenti dell’Assegno di inclusione, riservato alle famiglie in difficoltà economica che hanno completato il Patto di attivazione digitale con esito positivo.

Per i rinnovi mensili, gli accrediti saranno disponibili da sabato 27 settembre, sempre su Carta di inclusione.

Supporto formazione e lavoro (SFL): calendario di settembre

Anche per il Supporto per la formazione e il lavoro, pari a 500 euro mensili per gli “occupabili” inseriti in percorsi di formazione o reinserimento, i pagamenti Inps di settembre seguono lo stesso schema dell’ADI:

  • dal 15 settembre per le domande presentate dopo il 15 agosto;
  • dal 27 settembre per quelle inviate entro il 15 agosto o successive al primo pagamento.

Come controllare i pagamenti Inps di settembre

Per verificare i pagamenti, basta accedere al sito Inps e consultare il proprio fascicolo previdenziale. Per l’accesso sono necessarie le identità digitali SPID, CIE o CNS. In caso di problemi o ritardi, si consiglia di rivolgersi a un patronato di fiducia o contattare direttamente l’Istituto.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.