📍 Luogo: Latina
Nella notte tra il 14 e il 15 settembre 2025, un dramma ha sconvolto Latina: un uomo è stato trovato carbonizzato all’interno della sua auto, una Fiat 500, completamente avvolta dalle fiamme nel parcheggio della stazione ferroviaria lato Sermoneta. L’incendio è divampato poco prima delle 3 del mattino, e per la persona rimasta nell’abitacolo non c’è stato scampo. Le autorità stanno indagando per capire chi fosse la vittima, le cause dell’incendio e se sia stato un gesto accidentale o deliberato.
Il ritrovamento
Il rogo è stato segnalato da un passante che ha notato la vettura già avvolta dalle fiamme. L’auto, parcheggiata nella parte opposta rispetto all’ingresso dell’area di sosta della stazione, era completamente in fiamme quando è stato lanciato l’allarme. Quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti, non hanno potuto far altro che constatare che all’interno dell’abitacolo c’era un cadavere ormai irreparabilmente danneggiato dal fuoco.
Indagini e accertamenti
Sul posto sono giunti i Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia e del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo provinciale. Il magistrato di turno e un medico legale sono intervenuti per il sopralluogo. Dovranno stabilire:
- l’identità della vittima, che non è riconoscibile a vista; dalle prime verifiche, sembrerebbe si tratti di un ragazzo di circa 25 anni, residente a Latina, in base al fatto che il mezzo è intestato a un genitore.
- la causa dell’incendio: se all’origine vi sia un guasto meccanico o elettrico, un incendio accidentale, oppure se possa trattarsi di dolo.
- il momento in cui la persona si sia trovata all’interno dell’auto: se fosse già dentro al momento in cui l’auto ha preso fuoco, oppure se abbia cercato di entrare o uscire.
- l’esame autoptico che dovrà essere svolto per confermare l’identità, la causa del decesso e la dinamica.
Ipotesi al vaglio
Tra le possibili cause:
- un malfunzionamento elettrico o problema al motore che ha innescato il rogo;
- una fonte esterna di innesco, come un gesto volontario;
- un’accensione collegata a fiamme o scintille nei pressi dell’auto;
- l’ipotesi che l’incendio sia scoppiato mentre la persona era già dentro, rendendo il rogo letale in tempi brevissimi.
Impatto e reazioni
L’incidente ha provocato sgomento nella città. L’area della stazione è frequentata da molte persone, sia pendolari che residenti, e vedere un’auto prendere fuoco con un uomo dentro richiama la paura che situazioni analoghe possano ripetersi. Anche l’intestazione del veicolo a una persona diversa dalla vittima ipotizzata aggiunge una dimensione di incertezza che alimenta il bisogno di chiarezza.
L’indagine è appena iniziata, e molte domande restano senza risposta: chi era la vittima, cosa ha causato l’incendio, quanto si sia potuto fare per salvarlo. Quel che è certo è che il fuoco non ha lasciato spazio a un secondo di salvezza. Latina attende risposte, l’autopsia sarà determinante. Nel frattempo resta il dolore per una vita bruciata troppo presto nell’oscurità della notte.