Graham Greene

Addio a Graham Greene, l’attore di “Balla coi lupi”: è morto a 73 anni

User avatar placeholder
Written by Redazione

2 Settembre 2025

Morto Graham Greene, attore di “Balla coi lupi”: aveva 73 anni ed era stato candidato all’Oscar

Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Graham Greene, attore canadese di origini native, conosciuto a livello internazionale per il ruolo di Uccello Scalciante nel film cult Balla coi lupi di Kevin Costner. Si è spento a 73 anni a Toronto, dopo una lunga malattia.

La notizia della scomparsa

La notizia è stata riportata dal sito Deadline: Graham Greene è morto il 1° settembre 2025 in un ospedale canadese. Originario della Riserva delle Sei Nazioni in Ontario, era considerato un rappresentante importante della comunità nativa nordamericana. La sua agente ha commentato: “Sei finalmente libero, Susan Smith ti aspetta alle porte del paradiso”.

Dalle origini al successo mondiale

Nato nel 1952 a Ohsweken, Greene aveva iniziato la sua carriera teatrale prima di approdare al cinema. Dopo alcuni ruoli minori negli anni ’80, il regista e attore Kevin Costner lo scelse per Balla coi lupi (1990), film vincitore di 7 premi Oscar. La sua interpretazione di Uccello Scalciante gli valse la candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista.

Una carriera tra cinema e televisione

Oltre al ruolo che lo rese celebre, Graham Greene ha recitato in numerose produzioni di successo:

  • Maverick (1994)
  • Die Hard – Vivere o morire (2007) con Bruce Willis
  • Il miglio verde (1999)
  • Twilight – New Moon (2009) con Robert Pattinson e Kristen Stewart

La sua carriera non si è limitata al grande schermo: Greene ha vinto un Grammy Award, ha ottenuto una stella sulla Walk of Fame canadese e ha partecipato a molte serie tv, tra cui 1883 e la più recente Tulsa King su Paramount+.

L’eredità artistica di Graham Greene

Con la sua voce profonda e la sua presenza scenica, Greene è stato un punto di riferimento per gli attori indigeni che volevano emergere a Hollywood. Ha dato visibilità a comunità spesso marginalizzate, diventando un simbolo di riscatto culturale.

Il ricordo dei fan

La notizia della sua morte ha commosso il mondo dello spettacolo e i fan, che lo ricordano come un artista di talento e di grande umanità. La sua eredità resterà viva grazie alle interpretazioni che hanno segnato la storia del cinema.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.