Pippo Baudo

La politica si unisce nel ricordo di Pippo Baudo: “Un gigante della televisione, se ne va un pezzo d’Italia”

User avatar placeholder
Written by Redazione

17 Agosto 2025

Morte di Pippo Baudo, le reazioni del mondo politico: da Mattarella a Meloni, tutti uniti nel ricordo del conduttore

La scomparsa di Pippo Baudo ha lasciato un vuoto immenso nella cultura popolare italiana. Il mondo politico, trasversalmente, si è unito nel cordoglio, rendendo omaggio a una figura che ha fatto la storia della televisione italiana. Da Sergio Mattarella a Giorgia Meloni, da Giuseppe Conte a Matteo Salvini, sono numerosi i messaggi arrivati in queste ore.

Mattarella: “Un innovatore, capace di interpretare gli italiani”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato Baudo con parole di grande stima:

“Protagonista e innovatore della televisione, ne ricordo la professionalità, la cultura, il garbo e la straordinaria capacità di interpretare i gusti e le aspettative dei telespettatori italiani”.

Meloni: “Ci lascia un protagonista della storia italiana”

Anche la premier Giorgia Meloni ha affidato il suo saluto ai social:

“Ci lascia uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana. Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni”.

Tajani: “Un gigante della TV, conosciuto in tutto il mondo”

Il vicepremier Antonio Tajani ha ricordato Baudo così:

“È entrato nelle case di tutti gli italiani. Un italiano ammirato in tutto il mondo”.

Salvini: “Buon viaggio Pippo, amico di tante serate”

Anche il leader della Lega ha espresso il suo cordoglio con un tono personale:

“Buon viaggio caro Pippo, amico di tante serate per noi un po’… avanti con gli anni”.

Altri messaggi istituzionali

  • Lorenzo Fontana (Presidente della Camera): “Mi rattrista profondamente”.
  • Giuseppe Conte: “Se ne va un pezzo della nostra storia”.
  • Matteo Renzi: “Un pezzo di storia italiana”.
  • Alessandro Giuli (Ministro Cultura): “Ha raccontato il Paese nelle sue trasformazioni”.
  • Lucia Borgonzoni: “Ha reinventato mille volte la TV con eleganza e intelligenza”.
  • Tommaso Foti: “Trasformava ogni programma in un momento indimenticabile”.
  • Paolo Zangrillo: “Un innovatore, un maestro, un gigante”.
  • Eugenio Giani: “Con lui se ne va un pezzo d’Italia”.
  • Sara Funaro (sindaca Firenze): “Eleganza e professionalità ineguagliabili”.
  • Gilberto Pichetto Fratin: “Un grande maestro della TV italiana”.
  • Daniela Santanché: “Fine delle trasmissioni…”.
  • Maurizio Lupi: “Icona della cultura popolare italiana”.
  • Renato Schifani: “La Sicilia perde un figlio illustre”.

Una voce unitaria per un simbolo nazionale

Tutti i rappresentanti del mondo politico, senza distinzione di schieramento, hanno espresso la stessa verità: Pippo Baudo ha segnato per sempre l’identità culturale del nostro Paese. Con la sua eleganza, il suo talento e la sua capacità di lanciare generazioni di artisti, ha fatto la storia della TV italiana.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.