X Factor 2025 debutta su Sky e NOW con Giorgia e Francesco Gabbani tra i giudici

X Factor 2025 al via su Sky e NOW: Giorgia alla conduzione e Francesco Gabbani nuovo giudice

User avatar placeholder
Written by Redazione

11 Settembre 2025

È tutto pronto per il debutto di X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che torna in prima serata da giovedì 11 settembre su Sky e in streaming su NOW. Alla guida dello spettacolo torna Giorgia, una delle artiste italiane più amate, mentre al tavolo dei giudici ci saranno Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, affiancati dalla grande novità di quest’edizione: Francesco Gabbani.

Le puntate seguiranno il percorso classico del programma, con tre serate dedicate alle Audizioni, due Bootcamp (che prevedono un nuovo meccanismo), la Last Call e la finale in piazza del Plebiscito a Napoli. Dal 16 settembre lo show sarà visibile anche in chiaro, ogni martedì alle 21:30 su TV8.

Giorgia: «Panorama musicale variegato e Gabbani accolto a braccia aperte»

In un’intervista a Sky TG24, Giorgia ha raccontato il suo entusiasmo per il ritorno a X Factor 2025: «Ho sentito tanta musica della nostra cultura italiana, del cantautorato. C’è il rap, ci sono le band, ci sono i solisti: il panorama è veramente variegato».

Sulla new entry Francesco Gabbani, la conduttrice ha aggiunto: «I giudici lo hanno accolto a braccia aperte. È stato molto bravo a inserirsi in un contesto già consolidato, dopo l’uscita di Manuel Agnelli. Si vede che sta bene dove sta e che ha trovato subito la sua dimensione».

Achille Lauro: «Livello alto e grande armonia con Francesco Gabbani»

Achille Lauro, al suo secondo anno come giudice di X Factor 2025, ha sottolineato la qualità dei concorrenti: «Mi sembra che ci sia un grande livello e squadre molto equilibrate. Noi possiamo dare consigli ed evitare errori, ma la palla resta ai ragazzi: è la loro carriera».

Riguardo a Francesco Gabbani ha detto: «Si è integrato benissimo. Non era facile sostituire un personaggio come Manuel Agnelli, ma penso che Francesco sia la persona giusta. È solare, mette allegria e porta armonia al tavolo».

Jake La Furia: «Io faccio me stesso, Gabbani già parte del gruppo»

Jake La Furia ha spiegato il suo approccio al ruolo di giudice: «Io sono così anche nella vita, faccio me stesso. Mi piace scherzare e divertirmi, ma quando c’è bisogno so essere esperto della materia».

Sull’arrivo di Gabbani ha aggiunto: «Era difficile inserirsi in un gruppo già rodato, ma lui lo ha fatto senza rompere gli equilibri. Nel giro di due ore era già “one of the guys”, e credo che si vedrà anche nelle puntate».

Paola Iezzi: «I ragazzi hanno tanto da insegnare»

Paola Iezzi ha evidenziato la qualità dei talenti di X Factor 2025: «Ci sono tanti cantanti bravi, il livello del canto è alto. Sarà una sfida riuscire a tirare fuori da loro il meglio. Alcuni sono giovanissimi, altri hanno un po’ più di esperienza, ma c’è un bel clima».

La cantante, tornata alla ribalta con la reunion di Paola & Chiara e la hit Furore a Sanremo 2023, ha aggiunto: «Spero che sarà una bellissima esperienza non solo per i ragazzi, ma anche per noi giudici. I concorrenti hanno tanto da insegnare, non solo da imparare».

Francesco Gabbani: «Bilancio positivo, esperienza nuova e umanamente arricchente»

Il nuovo giudice di X Factor 2025, Francesco Gabbani, ha raccontato le sue prime sensazioni: «Il bilancio di questa esperienza è molto positivo. È un ruolo nuovo per me, perché di solito sono stato abituato a essere giudicato. Ora scopro un lato diverso di me stesso».

Il cantautore, vincitore di due Festival di Sanremo e autore di successi multiplatino, ha aggiunto: «Ma il bilancio è positivo soprattutto dal punto di vista umano. Si è creato un bel clima di collaborazione con i colleghi, c’è armonia e un’atmosfera piacevole che spero arrivi anche al pubblico».

X Factor 2025: un’edizione ricca di attese

Con Giorgia alla conduzione, un tavolo di giudici che unisce esperienze diverse e il talento dei concorrenti pronti a mettersi in gioco, X Factor 2025 promette un’edizione ricca di emozioni.

La finale in piazza del Plebiscito a Napoli sarà l’evento clou di un percorso che, ancora una volta, conferma il programma come una delle piattaforme più importanti per scoprire e lanciare nuovi talenti nella musica italiana.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.