Papa Leone incontra il presidente israeliano Isaac Herzog

Papa Leone XIV incontra Herzog: «Cessate il fuoco, liberazione degli ostaggi e aiuti per Gaza». La soluzione resta quella dei due Stati

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

5 Settembre 2025

📍 Luogo: Roma

In una giornata di grande rilevanza diplomatica, Papa Leone XIV ha ricevuto in Vaticano il presidente israeliano Isaac Herzog. Un incontro che ha posto al centro la guerra in Medio Oriente e la situazione umanitaria di Gaza. Dal Pontefice è arrivato un messaggio chiaro: serve un cessate il fuoco immediato, la liberazione degli ostaggi, il pieno rispetto del diritto umanitario e un accesso sicuro agli aiuti. L’unica prospettiva per la pace, ha ribadito, resta la soluzione dei due Stati.

Le parole del Papa sulla guerra a Gaza

Papa Leone XIV ha parlato di “situazione tragica” riferendosi al conflitto in corso, sottolineando l’urgenza di interrompere le ostilità e di riprendere un dialogo costruttivo tra le parti. Ha ribadito la necessità di garantire corridoi umanitari sicuri e di assicurare il rilascio immediato di tutti gli ostaggi ancora trattenuti.
Il Pontefice ha inoltre rimarcato che senza un progetto politico credibile, basato sulla creazione di due Stati, non sarà possibile costruire un futuro di pace stabile per israeliani e palestinesi.

Una nuova linea diplomatica del Vaticano

L’incontro con Herzog rappresenta una delle prime mosse significative del nuovo pontificato di Leone XIV, che ha scelto un approccio diplomatico improntato alla fermezza e alla chiarezza. A differenza delle tensioni registrate negli ultimi mesi tra Vaticano e governo israeliano, questa udienza mostra la volontà della Santa Sede di svolgere un ruolo di mediatore attivo e credibile, puntando sulla costruzione di ponti anziché sull’acuirsi delle divisioni.

Le dichiarazioni di Herzog

Il presidente Herzog ha espresso gratitudine per l’accoglienza ricevuta e ha condiviso la visione del Pontefice sull’importanza di un’azione comune dei leader religiosi e politici per chiedere la liberazione degli ostaggi. Ha sottolineato la necessità di rafforzare la cooperazione internazionale e di lavorare insieme per un futuro di speranza e sicurezza nella regione.

Il ruolo del Vaticano nello scenario internazionale

L’udienza con Herzog ribadisce il peso della diplomazia vaticana nello scenario internazionale. Papa Leone XIV intende confermare il ruolo della Santa Sede come punto di riferimento per la pace, unendo l’autorità morale alla capacità di dialogo con tutte le parti in conflitto. La linea è chiara: nessun silenzio davanti alla sofferenza delle popolazioni civili e una forte pressione politica e spirituale perché prevalgano dialogo e riconciliazione.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.