📍 Luogo: Mosca
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di essere disposto a incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Mosca, purché l’incontro sia «ben preparato» e possa portare a risultati concreti.
«Non ho mai rifiutato di farlo – ha detto Putin – se può portare a risultati positivi. Ho parlato anche con il presidente americano Donald Trump, al quale ho confermato la disponibilità a ricevere Zelensky a Mosca».
Secondo il Cremlino, un vertice tra i due leader sarebbe possibile, ma solo in un contesto che garantisca basi solide per un eventuale accordo.
Zelensky e il vertice dei Volenterosi
Da parte sua, il presidente ucraino Zelensky ha annunciato di voler discutere con Donald Trump di ulteriori sanzioni contro la Russia durante il Vertice dei Volenterosi che si terrà domani a Copenhagen. «Domani cercheremo di raggiungere il presidente Trump e discuterne», ha dichiarato.
L’agenda del summit tra i Paesi del nord Europa prevede anche un focus sugli aiuti militari e umanitari a Kiev.
Nuovi attacchi in Ucraina
Intanto il conflitto continua a mietere vittime. Le forze russe hanno lanciato un massiccio attacco con droni e missili balistici, colpendo diverse aree ucraine.
- A Kiev, esplosioni sono state registrate nel quartiere Desnyanskyi.
- A Znamianka, nella regione di Kirovohrad, tre persone sono rimaste ferite.
- A Kostiantynivka, nel Donetsk, un bombardamento ha provocato nove morti e sette feriti.
Secondo gli analisti militari, la conquista di Kostiantynivka sarebbe un obiettivo strategico chiave per l’avanzata russa lungo il fronte orientale.
Putin: «C’è luce in fondo al tunnel»
Nonostante i nuovi attacchi, Putin ha parlato di possibili «spiragli di pace». «Mi sembra che ci sia una certa luce alla fine del tunnel. Se prevarrà il buonsenso, sarà possibile concordare un’opzione accettabile per porre fine alla guerra», ha dichiarato da Pechino.
Tuttavia, il leader del Cremlino ha avvertito: «Se non ci sarà accordo, saremo costretti a raggiungere tutti i nostri obiettivi militarmente».
Rapporti con gli Stati Uniti e l’Europa
Putin ha elogiato la «volontà sincera» dell’amministrazione Trump di cercare una soluzione diplomatica. Allo stesso tempo, ha criticato l’Occidente per le sanzioni economiche, definendole un «pretesto» per colpire la Russia e altri Paesi.
Intanto alla Casa Bianca, Trump riceverà il presidente polacco Karol Nawrocki per discutere di sicurezza e della presenza militare americana in Polonia, in un contesto europeo sempre più instabile.
La situazione sul fronte
Il ministero della Difesa russo sostiene che le truppe di Mosca controllino «circa metà» della cittadina di Kupyansk, nella regione di Kharkiv. Una notizia che, se confermata, segnerebbe un ulteriore passo avanti delle forze russe, mentre le ucraine continuano a rafforzare le linee difensive.