Tabellone partenze treni con cancellazioni

6 Maggio 2025

Irene Vitturri

Sciopero treni 6 maggio 2025: orari, treni garantiti e informazioni utili per i viaggiatori

Nella giornata di martedì 6 maggio 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale ferroviario. La mobilitazione coinvolge le principali aziende del settore, tra cui il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Lo sciopero si svolge nella fascia oraria compresa tra le 9:01 e le 17:00 e nasce dal mancato rinnovo del contratto nazionale della mobilità e di quello aziendale FS, entrambi scaduti alla fine del 2023.

Le corse garantite durante la protesta

Nonostante lo sciopero, diverse tratte ferroviarie saranno comunque garantite. I treni Frecciarossa, Intercity e alcuni collegamenti internazionali Eurocity e Euronight continueranno a viaggiare, in particolare quelli previsti in partenza prima delle 9:00 o con arrivo a destinazione dopo le 17:00. Sui collegamenti internazionali tra Italia e Svizzera saranno attive alcune corse selezionate, così come per i treni notturni da e verso Vienna, Basilea, Zurigo e Ginevra.

Servizi regionali e collegamenti aeroportuali

Per quanto riguarda i treni regionali, saranno garantiti quelli con partenza prevista entro le 9:01 e arrivo a destinazione entro le 10:00. In caso di soppressione delle corse del servizio aeroportuale, verranno attivati autobus sostitutivi privi di fermate intermedie. Sono previsti collegamenti straordinari tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express, e tra Stabio e Malpensa per la linea transfrontaliera S50.

Sciopero treni: rimborsi, cambi e diritti dei passeggeri

I viaggiatori che intendano rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso del biglietto entro l’ora di partenza del treno prenotato. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio appena possibile, secondo disponibilità. Per ricevere assistenza o informazioni aggiornate, è consigliato consultare i siti ufficiali delle aziende ferroviarie o rivolgersi alle biglietterie, alle app mobili o al personale presente in stazione.

Lascia un commento