Guerra Ucraina-Russia, Trump attacca Putin: “Dice falsità”, nuove sanzioni in arrivo

Trump sblocca le armi a Kiev: “Putin dice str…ate, presto nuove sanzioni a Russia”

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

8 Luglio 2025

Nella serata dell’8 luglio 2025, Donald Trump è tornato a far parlare di sé con dichiarazioni forti contro il presidente russo Vladimir Putin. “Dice un sacco di str…ate”, ha affermato il presidente americano, lasciando intendere che presto gli Stati Uniti introdurranno un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le dichiarazioni sono arrivate durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, dove Trump ha anche confermato l’invio di nuove armi a Kiev.

Nuove armi difensive all’Ucraina

Trump ha specificato che si tratterà di armamenti “difensivi”, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di resistenza dell’esercito ucraino. “Devono difendersi, ora stanno subendo attacchi molto pesanti”, ha dichiarato. La decisione rappresenta una svolta netta, mentre la tensione tra Washington e Mosca continua a crescere.

Il Cremlino: “Non è la strada per la pace”

La risposta della Russia non si è fatta attendere. Il Cremlino ha criticato la decisione americana, affermando che l’invio di nuove armi è “in contrasto con ogni tentativo di soluzione pacifica”. La posizione russa è stata rilanciata dall’agenzia Tass, che ha riferito l’irritazione del governo di Mosca.

Roman Starovoit, suicidio shock dopo la rimozione

Intanto, la Russia è scossa dal suicidio del ministro dei Trasporti, Roman Starovoit, recentemente rimosso dal suo incarico da Putin. L’episodio ha aumentato la pressione all’interno del governo russo, mentre si susseguono le purghe ai vertici dell’amministrazione statale.

Oltre un milione di vittime russe: il bilancio drammatico

Secondo un nuovo rapporto del Center for Strategic and International Studies di Washington, la guerra in Ucraina ha provocato quasi un milione di vittime russe, tra morti e feriti. I dati parlano di circa 250.000 militari russi deceduti, un numero cinque volte superiore a tutte le guerre russe e sovietiche dal 1945. Il ministro italiano della Difesa, Guido Crosetto, ha commentato: “Per Putin i morti non contano, è questo il vero pericolo”.

Il disertore che ha svelato i dati sulle perdite russe

Il disertore Aleksei Zhiliaev, rifugiato in Francia dal 2024, ha rivelato dettagli riservati sulle perdite dell’esercito russo, portando alla luce numeri scioccanti relativi alle sue ex unità. Prima di lasciare la Russia, aveva copiato i dati su una chiavetta USB.

Attivista arrestato per tradimento

In Russia, le autorità hanno arrestato Pavel Andreev, ex direttore del media indipendente 7×7, con l’accusa di tradimento per aver ricevuto fondi dai servizi segreti occidentali. L’Fsb ha diffuso un video che mostra irruzioni armate nei suoi uffici. Rischia fino all’ergastolo.

Il Vaticano rompe il silenzio: colloquio tra Putin e Papa Leone XIV

Un evento senza precedenti: Vladimir Putin ha avuto un colloquio con Papa Leone XIV. È la prima volta dall’inizio della guerra che un pontefice riesce a parlare direttamente con il leader del Cremlino. Il Vaticano ha chiesto un gesto concreto per la pace. Tuttavia, il Cremlino ha specificato che “non si è discusso in modo pratico” di una trattativa.

Zelensky ritira l’Ucraina dalla Convenzione di Ottawa

Il governo ucraino ha annunciato il ritiro dalla Convenzione di Ottawa, che vieta l’uso delle mine anti-uomo. Secondo Kiev, la situazione militare richiede una revisione delle regole sui dispositivi esplosivi, suscitando preoccupazione nella comunità internazionale.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.