📍 Luogo: Pieve Ligure
Una tragedia sconvolgente ha colpito il primo pomeriggio dell’8 luglio 2025 a Pieve Ligure, in provincia di Genova. Un ragazzo di soli 24 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un treno merci in transito nei pressi della galleria che precede la stazione ferroviaria del paese. L’incidente ha avuto ripercussioni drammatiche anche sulla circolazione ferroviaria, già compromessa dallo sciopero nazionale in corso.
Travolto da un treno merci: la vittima aveva solo 24 anni
Erano circa le 15:00 quando il convoglio n. 51347, partito da Tavazzano e diretto a Rosignano, ha investito il giovane lungo il tratto di binari tra la galleria e la stazione ferroviaria di Pieve Ligure. L’impatto è stato devastante e non ha lasciato scampo al ragazzo. Il treno si è immediatamente fermato, bloccando la linea ferroviaria.
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118, con l’intervento della Croce Verde di Bogliasco, l’automedica Golf 4, i vigili del fuoco, la polizia di Stato, i carabinieri e la polizia ferroviaria. I sanitari hanno provato a rianimare la vittima, ma purtroppo ogni tentativo si è rivelato vano. Il giovane è morto sul colpo, lasciando sotto shock gli operatori intervenuti e le persone presenti in stazione.
Ipotesi al vaglio: non si esclude il gesto volontario
Le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente sono attualmente in corso da parte della Polfer. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella di un gesto volontario. La posizione del corpo, la dinamica dell’impatto e la presenza o meno di testimoni oculari saranno elementi chiave per fare luce sull’accaduto.
L’area del ritrovamento è stata transennata per permettere i rilievi tecnici. Gli inquirenti stanno anche verificando la presenza di eventuali immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza della stazione o installate lungo il tratto ferroviario.
Traffico ferroviario nel caos: lo sciopero peggiora la situazione
Già fortemente rallentata a causa dello sciopero nazionale che ha interessato il settore ferroviario, la circolazione dei treni ha subito ulteriori gravi disagi a causa dell’incidente mortale. Alcuni convogli sono stati cancellati, mentre altri hanno accumulato ritardi superiori ai 30-40 minuti.
La circolazione è ripresa solo intorno alle 16, ma su un solo binario, con inevitabili ripercussioni sulla regolarità del servizio. Passeggeri bloccati nelle stazioni e pendolari esasperati hanno raccontato situazioni di disagio e confusione, con poche informazioni a disposizione e una gestione difficile dell’emergenza.
Comunità sotto choc: attesa per l’identificazione ufficiale
Al momento non è stata resa nota l’identità della giovane vittima, in attesa del riconoscimento ufficiale da parte dei familiari. La notizia ha colpito profondamente la comunità locale e il mondo ferroviario, già provato da una giornata complicata sul fronte operativo.
La speranza è che le indagini in corso possano chiarire al più presto cosa sia realmente accaduto in quel tragico pomeriggio sui binari di Pieve Ligure.