Alberto Forniconi muore schiacciato dal trattore

Alberto Forconi muore schiacciato dal trattore: tragedia nei campi di Tolentino

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

10 Giugno 2025

📍 Luogo: Tolentino

Una mattinata di lavoro nei campi si è trasformata in tragedia a Tolentino, in provincia di Macerata. Verso le 10:30 di martedì mattinaAlberto Forconi, 61 anni, è morto schiacciato dal trattore con cui stava tagliando l’erba in un terreno di famiglia situato in contrada Pianciano. L’uomo, in pensione da alcuni anni, aveva lavorato a lungo come agente della polizia penitenziaria ed era molto conosciuto nella comunità locale.

Secondo le prime ricostruzioni, Forconi era a bordo di un piccolo trattore quando, per cause ancora da accertare, avrebbe perso il controllo del mezzo. Il trattore si è ribaltato lungo un dislivello che separa il campo dalla strada comunale sottostante, schiacciandolo fatalmente.

Inutili i soccorsi: annullato l’intervento dell’eliambulanza

A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona che hanno assistito alle drammatiche fasi dell’incidente. Immediato l’arrivo dei vigili del fuoco, dei sanitari del 118 e dei carabinieri della Compagnia di Tolentino. Era stato richiesto anche l’intervento dell’eliambulanza, ma all’arrivo dei soccorritori per il 61enne non c’era già più nulla da fare.

I vigili del fuoco si sono occupati della messa in sicurezza dell’area e del recupero del mezzo agricolo, mentre le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica esatta dell’accaduto. Non si esclude che il terreno irregolare o un guasto meccanico possano aver contribuito alla perdita di controllo del mezzo.

Chi era Alberto Forconi: una vita tra il carcere e la campagna

Originario di Camerino ma residente a Tolentino, Alberto Forconi aveva servito per anni come guardia carceraria, prestando servizio anche nel carcere di Camerino, rimasto inagibile dopo il terremoto del 2016. Dopo il pensionamento, si era dedicato con passione alla gestione dei terreni agricoli di famiglia, mantenendo vivo un legame con la terra che sentiva come parte della propria identità.

L’uomo lascia la moglie Simonetta e i due figli, Mattia e Valentina, profondamente sconvolti dalla tragedia. La notizia della sua scomparsa ha colpito duramente la comunità di Tolentino e Camerino, dove era conosciuto e stimato per la sua dedizione al lavoro e per il carattere riservato ma cordiale.

Una tragedia che riapre il tema della sicurezza in agricoltura

L’incidente riporta all’attenzione il tema della sicurezza nei lavori agricoli, troppo spesso sottovalutata, specie da chi lavora in autonomia. Le attività svolte con mezzi agricoli, seppur consuete, comportano rischi elevati, soprattutto per chi si trova da solo nei campi e in aree con pendenze o dislivelli.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.