Texas, tre bambini morti dimenticati in auto: l’ultima vittima una bimba di 9 anni
Dramma in Texas, dove in soli quattro giorni tre bambini hanno perso la vita dopo essere stati dimenticati in auto sotto il sole. Le autorità hanno avviato indagini su ogni episodio, mentre l’opinione pubblica torna a interrogarsi sulla sicurezza dei minori nei veicoli.
Texas, tre bambini morti in auto in quattro giorni: la ricostruzione
L’ultimo episodio è avvenuto a Galena Park, vicino Houston. Una bambina di 9 anni è morta dopo essere rimasta per ore in un’auto parcheggiata in un complesso industriale. La madre le aveva lasciato solo una bottiglia d’acqua, con i finestrini appena abbassati, mentre si recava al lavoro dalle 6 del mattino.
La tragedia scoperta troppo tardi
Le temperature all’interno del veicolo sono salite rapidamente. La bambina è stata soccorsa solo nel pomeriggio, quando ormai era troppo tardi. Lo sceriffo della città ha specificato che si attendono i risultati dell’autopsia prima di eventuali accuse formali.
Altri due decessi in Texas per la stessa causa
Il giorno prima, un bimbo di 4 anni è morto in un asilo nido a Brownsville, ritrovato privo di sensi in un furgone. Una donna è stata accusata di lesioni gravi. Ancora più sconvolgente il caso di Mission, dove un neonato di appena tre mesi è morto dopo essere stato dimenticato da un uomo ubriaco, che si è poi addormentato nel veicolo.
Un fenomeno tragico e frequente negli USA
Secondo i dati di Kids and Car Safety, dal 1990 negli Stati Uniti oltre 1.100 bambini sono morti in circostanze simili. L’88% delle vittime ha meno di tre anni e il 55% dei casi coinvolge genitori o persone di fiducia.
I numeri allarmanti
Ogni anno, secondo il National Safety Council, in media 37 bambini sotto i 15 anni muoiono negli Stati Uniti per essere stati lasciati in auto sotto il sole. Oltre 7.500 minori sono sopravvissuti, ma molti con danni permanenti.
Le raccomandazioni degli esperti
L’associazione Kids and Car Safety consiglia semplici accorgimenti per prevenire queste tragedie:
- Posizionare un oggetto del bambino sul sedile anteriore per ricordarsi della sua presenza.
- Abituarsi a controllare il sedile posteriore ogni volta che si lascia il veicolo.
- Lasciare sul sedile posteriore oggetti importanti come borsa, telefono o computer.
Una tragedia che si può evitare
Gli esperti sottolineano che questi episodi non sono solo frutto di negligenza, ma spesso conseguenza di un vuoto di memoria, aggravato da stress e routine. Ma con semplici gesti quotidiani, si possono evitare drammi simili.
Le morti dei tre bambini in Texas riportano al centro dell’attenzione il tema della sicurezza infantile nei veicoli: un rischio spesso sottovalutato, ma che continua a mietere vittime.