Carola Rackete dimissioni Parlamento europeo

Carola Rackete si dimette dal Parlamento europeo: «Una scelta per spirito collettivo»

User avatar placeholder
Written by Redazione

9 Luglio 2025

Carola Rackete si dimette dal Parlamento Ue: «È il momento di dare spazio al collettivo»

Carola Rackete, ex capitano della Sea Watch e nota per lo scontro con Matteo Salvini, ha annunciato le sue dimissioni dal Parlamento europeo. La scelta, ha spiegato, nasce da una decisione condivisa con il suo team per proseguire l’impegno politico in modo collettivo.

Carola Rackete lascia il Parlamento europeo: «Decisione collettiva»

Il gruppo The Left ha comunicato ufficialmente l’addio di Carola Rackete al Parlamento europeo. Con un messaggio sui social, il gruppo ha salutato l’eurodeputata, sottolineando il suo impegno politico e sociale.

L’annuncio dell’ex capitano della Sea Watch

Carola Rackete, divenuta celebre per la sua attività a bordo della nave Sea Watch e per la battaglia legale con Matteo Salvini, ha motivato la sua scelta con queste parole:
«Fin dall’inizio, io e il mio team abbiamo discusso di come dare forma collettivamente al mandato. Questo spirito collettivo si concretizza oggi attraverso le mie dimissioni».

L’impegno nei movimenti sociali

Rackete, da sempre attiva nei movimenti ecologisti e nei diritti umani, ha scelto di proseguire il suo impegno fuori dalle istituzioni, tornando a lavorare direttamente nelle realtà sociali.

Un mandato segnato dalla coerenza

Durante la sua esperienza a Bruxelles, l’attivista tedesca ha mantenuto una linea coerente con i suoi principi, battendosi per i diritti dei migranti, l’ambiente e la giustizia sociale, temi che continuerà a sostenere al di fuori dell’Europarlamento.

Il precedente scontro con Salvini

Carola Rackete divenne nota in Italia per il suo scontro con Matteo Salvini, allora ministro dell’Interno, in seguito allo sbarco forzato della nave Sea Watch a Lampedusa. La vicenda generò un acceso dibattito politico e mediatico.

Nessun rimpianto: «Torno alle mie battaglie»

Rackete, attraverso i suoi canali, ha chiarito di non avere rimpianti:
«Voglio concentrare le mie energie su ciò che ritengo più efficace, nel solco di un impegno che continua».

The Left: «Un esempio di coerenza»

Il gruppo The Left ha salutato Rackete con gratitudine, riconoscendone la coerenza e l’impegno, e augurandole buon proseguimento nelle sue lotte sociali.

L’addio di Carola Rackete all’Europarlamento segna un ritorno alle origini, nel segno dell’impegno diretto e collettivo per i diritti sociali e ambientali.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.