📍 Luogo: Cellatica
Tragedia nel pomeriggio del 16 maggio a Cellatica, piccolo comune in provincia di Brescia. Una bambina di soli quattro anni è stata investita da un’auto in via Fantasina, mentre si trovava con la madre all’uscita dell’asilo. L’impatto è stato violentissimo: la piccola è stata sbalzata per circa cinque metri sull’asfalto, riportando traumi gravissimi alla testa e al volto. Dopo l’intervento tempestivo dei soccorritori, la bimba è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove ora si trova in prognosi riservata.
La dinamica: la bimba è sfuggita al controllo della madre
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, la bambina era appena uscita dall’asilo e stava per salire a bordo dell’auto di un conoscente che avrebbe dovuto riportare lei e la mamma a casa. È in quel momento che, con un gesto improvviso, la piccola si sarebbe liberata dalla mano della madre, attraversando un’apertura nel guard rail che separa il marciapiede dalla carreggiata. Proprio in quell’istante stava transitando un’auto, che non ha potuto evitare l’impatto.
L’investitore si è immediatamente fermato per prestare soccorso, ed è apparso sotto shock per l’accaduto. La dinamica esatta è ora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno acquisendo testimonianze e visionando eventuali immagini delle telecamere della zona.
I soccorsi: intervento del 118 e trasporto in elicottero
L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto è giunta un’ambulanza insieme all’elisoccorso, partito dall’ospedale Papa Giovanni XXIII. I sanitari del 118 hanno stabilizzato la bambina sul posto prima di trasferirla in codice rosso in ospedale. Le sue condizioni sono apparse gravi fin dai primi momenti. La piccola ha riportato un trauma cranico e ferite al volto, ed è attualmente ricoverata in terapia intensiva pediatrica.
Una comunità sotto shock
La notizia ha scosso l’intera comunità di Cellatica. In tanti si sono stretti nel dolore della famiglia, sotto shock per quanto accaduto in un momento che doveva essere di normale quotidianità. La scuola dell’infanzia frequentata dalla bambina ha espresso massima vicinanza ai genitori e ha sospeso le attività pomeridiane per il giorno successivo. Anche il sindaco ha rivolto un messaggio di solidarietà alla famiglia, augurando alla piccola una pronta guarigione.