Operaio morto in un cantiere edile a Colleferro: cede il braccio della gru, tragedia a 66 anni

Tragedia a Colleferro, cede il braccio della gru: operaio muore in un cantiere edile

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

7 Luglio 2025

📍 Luogo: Colleferro

Una tragedia terribile ha colpito Colleferro nel pomeriggio di oggi, dove un operaio di 66 anni è morto mentre stava lavorando in un cantiere edile. L’uomo si trovava sul cestello di una gru, impegnato nei lavori di ristrutturazione della facciata di una palazzina situata in via Filippo Turati. Erano circa le 15.30 quando, improvvisamente, il braccio della gru si è spezzato, facendo precipitare l’operaio nel vuoto da un’altezza di circa sei metri.

Lavori in corso nonostante l’ordinanza: il cantiere doveva essere fermo

L’orario dell’incidente desta particolare preoccupazione, perché coincide con il divieto regionale che impone lo stop dei lavori all’aperto nelle ore più calde della giornata, per tutelare la salute degli operai e prevenire colpi di calore. Secondo quanto emerso, il cantiere edile avrebbe dovuto essere fermo al momento della tragedia, ma l’uomo stava comunque lavorando sul cestello della gru quando è avvenuto il cedimento strutturale.

Inutili i soccorsi: l’uomo è morto sul colpo

I soccorsi sono stati immediati: sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’operaio. Troppo gravi le lesioni riportate nella caduta. La tragedia ha lasciato sgomenti i colleghi e i residenti della zona, che hanno assistito impotenti alla scena. Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i Carabinieri del nucleo operativo di Colleferro, i Vigili del Fuoco e il personale dello Spresal, l’organo dell’ASL preposto alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Indagini in corso: sequestrata la gru e avviati gli accertamenti

La gru su cui si trovava la vittima è stata immediatamente posta sotto sequestro, per consentire gli accertamenti tecnici necessari a stabilire le cause del cedimento. La salma dell’uomo è a disposizione dell’autorità giudiziaria, che nelle prossime ore potrebbe disporre l’autopsia. Le indagini si concentrano anche sulla regolarità del cantiere, sulla manutenzione del mezzo e sulla responsabilità della mancata osservanza delle norme di sicurezza previste per gli orari di lavoro in condizioni di forte calura.

Sicurezza sul lavoro: ancora una vittima in edilizia

L’incidente di Colleferro riaccende i riflettori sull’emergenza sicurezza nei cantieri edili, un tema sempre più pressante in Italia. Nonostante le normative e le raccomandazioni regionali, le morti sul lavoro continuano ad aumentare, spesso causate da negligenze, mezzi non adeguati o pressioni legate ai tempi di consegna. Il dolore per l’ennesima perdita si accompagna all’indignazione per una strage silenziosa che sembra non avere fine.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.