caso Epstein

Caso Epstein, l’Fbi chiude l’indagine: “Nessuna lista segreta, si è suicidato”

User avatar placeholder
Written by Redazione

7 Luglio 2025

Epstein, l’Fbi chiude l’inchiesta: nessuna lista di clienti e nessun omicidio, fu suicidio secondo il Dipartimento di Giustizia

Il Dipartimento di Giustizia e l’Fbi hanno chiuso ufficialmente l’indagine sulla morte di Jeffrey Epstein. Le conclusioni smentiscono anni di speculazioni e teorie del complotto: nessun ricatto ai danni di potenti, nessuna lista segreta di clienti e nessun omicidio. Secondo gli investigatori, Epstein si è suicidato.

Nessuna lista segreta né ricatti: il verdetto finale

Secondo quanto riportato da Axios, l’Fbi ha escluso l’esistenza di una presunta “lista dei clienti” o di ricatti orchestrati dall’ex finanziere. La vicenda, da anni al centro di numerose teorie cospirazioniste, si chiude dunque con l’archiviazione totale da parte delle autorità federali.

Il video inedito che smentisce i sospetti

Secondo la stampa americana, l’amministrazione Trump sarebbe pronta a pubblicare un video inedito che mostra come nessuno sia entrato nel carcere dove Epstein era detenuto la notte della sua morte, avvenuta nell’agosto 2019. Un documento destinato a chiudere definitivamente le ipotesi di omicidio.

L’autopsia conferma il suicidio: nessun giallo sulla morte di Epstein

Il video, spiega l’Fbi, sarebbe pienamente coerente con quanto già stabilito dal medico legale ufficiale, secondo cui Epstein si sarebbe tolto la vita. Tuttavia, la famiglia dell’ex finanziere contestò allora questa versione, affidandosi a un medico legale di parte che sostenne invece l’ipotesi dell’omicidio.

La fine delle teorie del complotto?

L’indagine chiude dunque (almeno sul piano ufficiale) anni di congetture, alimentate anche da figure di spicco, tra cui Kash Patel, attuale numero uno dell’Fbi, che in passato aveva espresso dubbi sulla versione ufficiale.

Restano le ombre su altri aspetti del caso

Nonostante la chiusura dell’inchiesta sulla morte di Epstein, negli Stati Uniti il dibattito resta acceso su altri filoni legati al caso, in particolare sui nomi contenuti nei documenti giudiziari già desecretati, che hanno svelato contatti eccellenti, tra cui anche Donald Trump.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.