📍 Luogo: Benevento
La gioia per lo Scudetto del Napoli non ha toccato Benevento, dove la città è sprofondata in un profondo silenzio in segno di rispetto e dolore per la morte di Francesco Pio De Luca, un ragazzo di soli 17 anni, giovane promessa del calcio a 5, deceduto a seguito di un tragico incidente stradale.
L’incidente mortale tra via Napoli e via Cocchia: Francesco Pio De Luca aveva 17 anni
Il dramma si è consumato nella serata di mercoledì 22 maggio nel Rione Libertà di Benevento, all’incrocio tra via Napoli e via Cocchia. Francesco Pio De Luca si trovava a bordo di uno scooter, insieme a un coetaneo, quando il mezzo ha impattato violentemente contro una Opel Zafira. Le sue condizioni sono apparse da subito gravissime. Trasportato d’urgenza all’ospedale San Pio di Benevento, nonostante i tentativi dei medici, il giovane si è spento il giorno successivo.
L’altro ragazzo coinvolto è attualmente ricoverato in codice rosso all’ospedale Fatebenefratelli, ancora in condizioni critiche. La comunità segue con apprensione gli aggiornamenti clinici.
Niente festa a Benevento: la città si ferma nel dolore
Mentre in tutta la Campania si celebrava con entusiasmo la storica vittoria del Napoli Campione d’Italia, a Beneventonon si è udito alcun coro né botti di festa. La popolazione sannita, nonostante l’affetto per la squadra partenopea, ha scelto di rispettare il lutto per la tragica perdita di un proprio giovane concittadino.
Un grande striscione di cordoglio è stato esposto in piazza Risorgimento, firmato dagli amici e tifosi della Curva Sud della Strega:
«Più rispetto, meno rumore. Non festeggiate sul nostro dolore».
Il sindaco Mastella proclama il lutto cittadino per il giorno dei funerali
Il sindaco Clemente Mastella ha annunciato che per il giorno dei funerali di Francesco Pio sarà proclamato il lutto cittadino. Una decisione condivisa da tutta l’amministrazione comunale, che ha voluto stringersi simbolicamente attorno alla famiglia del ragazzo, distrutta da un dolore inimmaginabile.
Francesco Pio era molto conosciuto nel mondo sportivo giovanile locale: considerato un talento emergente del futsal, giocava con passione e determinazione, coltivando il sogno di un futuro nel calcio. La sua perdita ha colpito duramente amici, compagni di squadra e tutta la comunità scolastica.