📍 Luogo: Napoli
La notte di festa per il quarto Scudetto del Napoli si è purtroppo trasformata in una notte di sangue e violenza per la città. Tra il tripudio azzurro di piazze gremite e fuochi d’artificio, si contano un morto, 39 feriti e danni significativi al patrimonio urbano. A perdere la vita, un uomo di 47 anni, deceduto all’ospedale Cardarelli dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale. Le dinamiche dell’accaduto sono ancora in fase di accertamento.
Morto in incidente a Napoli nella notte dello Scudetto: la tragedia al Cardarelli, aveva 47 anni
Il decesso del 47enne è avvenuto nel corso della notte tra domenica e lunedì, in pieno svolgimento dei festeggiamenti per lo Scudetto. L’uomo è stato soccorso e trasferito d’urgenza all’ospedale Cardarelli, ma nonostante i tentativi dei medici, è morto a causa delle gravi ferite riportate. Non sono ancora noti i dettagli precisi dell’incidente stradale che lo ha coinvolto, né se vi siano altri mezzi o persone implicate. Le forze dell’ordine stanno raccogliendo testimonianze e visionando le telecamere della zona.
Ospedali sotto pressione: 39 feriti tra ustioni e colluttazioni
Secondo quanto riferito dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, durante la notte dello Scudetto sono stati 39 i feriti che si sono presentati negli ospedali Vecchio Pellegrini e San Paolo, molti dei quali con ustioni da fuochi d’artificio o ferite da colluttazioni. Un dato preoccupante che potrebbe essere ancora parziale, poiché riferito solo a due presidi sanitari cittadini.
Tra i feriti anche un 27enne turista belga, accoltellato alla gamba da due individui in sella a uno scooter mentre si trovava in via Poerio. L’aggressione è avvenuta senza apparente motivo: i due si sono avvicinati, lo hanno colpito con un fendente alla coscia posteriore sinistra e sono fuggiti. Il giovane è stato medicato e dimesso con una prognosi di dieci giorni.
Danni in città: devastata la fontana del Carciofo a piazza Trieste e Trento
Non solo feriti, ma anche danni al patrimonio urbano. A piazza Trieste e Trento, la storica fontana del Carciofo è stata presa d’assalto da numerosi tifosi, nonostante le reti metalliche installate dal Comune per proteggerla. La struttura è stata divelta in più punti e la ringhiera in ferro danneggiata, costringendo le autorità a pianificare nuovi interventi di ripristino.
Bilancio amaro: festa offuscata da violenza e inciviltà
Il presidente dell’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, Manuel Ruggiero, ha espresso preoccupazione: «A Capodanno i feriti furono 36, questa notte ne abbiamo contati già 39 e il numero è destinato a salire». Quella che doveva essere una festa memorabile per Napoli, si è così trasformata in un evento segnato da tragedie, feriti e vandalismi. Le indagini proseguono, mentre la città si lecca le ferite di una notte che avrebbe dovuto essere solo di gioia.