Incendio a Pastorano

Incendio a Pastorano in impianto rifiuti: colonna di fumo visibile da chilometri, vigili del fuoco da tutta la Campania

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

9 Luglio 2025

📍 Luogo: Pastorano

Un violento incendio è divampato nel tardo pomeriggio di oggi a Pastorano, in provincia di Caserta, all’interno di un impianto di trattamento e riciclaggio dei rifiuti situato nella zona industriale di località Torre Lupara. Le fiamme, alte e persistenti, hanno generato una gigantesca colonna di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza, destando preoccupazione e allarme tra i residenti dell’area circostante.

L’allarme è scattato intorno alle 18:30 e ha richiesto l’intervento massiccio dei Vigili del Fuoco, che sono giunti immediatamente sul posto con mezzi e uomini da tutta la Campania per cercare di domare il rogo.

Mobilitati mezzi da tutta la regione per domare le fiamme

Per contenere l’incendio, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta ha attivato quattro squadre operative: due provenienti dalla sede centrale, una dal distaccamento di Piedimonte Matese e una da Teano. Il rogo ha interessato un capannone di grandi dimensioni dove si trattano materiali potenzialmente infiammabili, complicando le operazioni di spegnimento.

In supporto alle squadre di terra, sono arrivate tre autobotti – da Caserta, Aversa e Avellino – per garantire un costante apporto di acqua. Inoltre, è stato necessario l’intervento di un’autoscala del Comando di Caserta per affrontare l’incendio dall’alto e impedire la propagazione delle fiamme verso altre strutture del complesso industriale.

Allerta per l’aria e disagi per i cittadini

Il fumo denso e scuro ha reso l’aria irrespirabile in una vasta area attorno all’impianto, costringendo molti residenti a chiudere le finestre e a lasciare le zone più vicine al capannone per precauzione. L’ARPA e le autorità competenti sono attese per monitorare la qualità dell’aria e valutare eventuali rischi per la salute pubblica.

L’intera zona è stata messa in sicurezza, mentre i Vigili del Fuoco continuano a lavorare per circoscrivere l’incendio e raffreddare le strutture coinvolte. Al momento non si segnalano feriti, ma i danni strutturali appaiono ingenti.

Indagini in corso sulle cause dell’incendio

Non sono ancora chiare le cause che hanno scatenato il rogo. Saranno le indagini delle autorità competenti a fare luce sull’origine dell’incendio. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, incluso il possibile surriscaldamento di macchinari o un cortocircuito.

Le operazioni di spegnimento, che si protrarranno probabilmente per tutta la notte, sono coordinate dal Comando dei Vigili del Fuoco di Caserta in collaborazione con la Protezione civile locale e i tecnici comunali.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.