SissyPink

SissyPink, la tiktoker travolta dalle polemiche chiede scusa dopo il video ripreso da Francesco Borrelli

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

9 Luglio 2025

📍 Luogo: Napoli

Silvana Marocco, conosciuta sui social come Sissy.76 o SissyPink, è finita al centro di una violenta polemica online dopo la pubblicazione di un suo video su TikTok. Nelle immagini, ricondivise dall’onorevole Francesco Emilio Borrelli, si vede l’influencer napoletana lanciare un flacone di crema idratante nel mare, in riva alla battigia. Il tutto accompagnato da un audio di sottofondo tratto da una celebre canzone di Laura Pausini, che recita: «L’hai preso e l’hai buttato via».

Un gesto che ha scatenato indignazione immediata e diffusa, soprattutto perché avvenuto in un momento in cui l’opinione pubblica è particolarmente sensibile ai temi ambientali. Molti utenti hanno accusato l’influencer di promuovere comportamenti dannosi per l’ambiente e di usare i social con leggerezza, soprattutto considerando il suo seguito di migliaia di follower.

Le scuse di SissyPink: «Non volevo inquinare»

Travolta dalle polemiche, SissyPink ha deciso di pubblicare un video di scuse, anch’esso condiviso dal profilo ufficiale dell’onorevole Borrelli, chiarendo l’intento del suo gesto. «Ho semplicemente ripetuto un trend – ha spiegato – non volevo assolutamente inquinare il mare, anzi: quel flacone non l’ho davvero lasciato lì. Non lo avrei mai fatto per due motivi: il primo è il rispetto per l’ambiente, il secondo è che quella crema nemmeno si trova più in commercio».

Nel video, l’influencer mostra un tono dispiaciuto ma allo stesso tempo difende la propria azione come una messa in scena, parte di una tendenza social molto diffusa, e sottolinea che l’oggetto è stato subito recuperato. Tuttavia, l’ondata di indignazione non si è placata del tutto: molti utenti continuano a sottolineare quanto sia pericoloso simulare comportamenti simili su piattaforme come TikTok, dove il rischio di emulazione è alto.

Chi è SissyPink: dalla casa in rosa ai trend virali

Silvana Marocco, in arte SissyPink, è diventata nota al pubblico social per il suo stile di vita particolarissimo. Casalinga napoletana, ha trasformato la propria casa in un mondo completamente rosa: mobili, pareti, elettrodomestici e dettagli decorativi, tutto rigorosamente in tinta. Condivide quotidianamente con la sua community consigli sulla gestione della casa, racconti di vita, momenti con il marito Giacomo – anch’egli spesso presente nei suoi video – e, più recentemente, contenuti di viaggio e moda.

La popolarità l’ha resa un punto di riferimento per molte persone che apprezzano il suo stile eccentrico e coerente. Tuttavia, come dimostra l’episodio del flacone in mare, l’esposizione mediatica porta con sé anche una forte responsabilità, soprattutto quando si diventa un esempio per un vasto pubblico.

La riflessione dopo le polemiche

La vicenda ha aperto un dibattito più ampio sul ruolo degli influencer e sull’uso consapevole dei social. In un momento storico in cui l’emergenza ambientale è al centro dell’agenda pubblica, ogni gesto, anche se simulato, può avere un impatto reale sulla percezione collettiva.

Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale e da sempre attento alle tematiche ambientali e al comportamento sui social, ha commentato l’accaduto definendolo “un esempio negativo” e invitando alla responsabilità chi utilizza le piattaforme con una grande visibilità.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.