📍 Luogo: Novara
Una tragedia devastante ha colpito il mondo del design e della creatività. Mario Paglino e Gianni Grossi, noti in tutto il mondo per aver fondato il brand di Barbie artistiche Magia2000, sono morti nel terribile incidente avvenuto sull’autostrada A4, tra Novara Est e Marcallo Mesero, al confine tra Lombardia e Piemonte. I due, uniti nella vita e nel lavoro, viaggiavano a bordo di un’auto travolta da una Peugeot 207 entrata contromano, guidata da Egidio Ceriano, 82 anni, anch’egli deceduto nello schianto.
Quattro morti e una donna gravissima: i nomi delle vittime dell’incidente in A4
A perdere la vita, oltre a Paglino e Grossi, sono stati anche lo stesso Ceriano e Amodio Giurni, 37 anni, bancario originario di Potenza e residente a Novara. L’unica sopravvissuta è la moglie di Giurni, Silvia Moramarco, anche lei 37enne, ricoverata in condizioni critiche all’ospedale Niguarda di Milano, dove lotta tra la vita e la morte.
La dinamica dell’incidente sulla Torino-Milano
Secondo le ricostruzioni, l’incidente è avvenuto nel pomeriggio del 27 luglio, quando la Peugeot 207 con alla guida l’anziano Egidio Ceriano, residente a Cerano (Novara), ha imboccato contromano il tratto autostradale in direzione opposta. Poco dopo, l’auto ha impattato frontalmente contro una Peugeot 3008 con a bordo quattro persone. Lo schianto è stato talmente violento da causare la morte istantanea di tre passeggeri, con la quarta trasportata in elicottero in codice rosso.
Chi erano Mario Paglino e Gianni Grossi: la storia di Magia2000
Mario Paglino e Gianni Grossi erano noti internazionalmente per aver fondato, nel 1999, Magia2000, un progetto artistico che ha rivoluzionato il mondo delle Barbie da collezione. Le loro bambole, pezzi unici cuciti, ricamati e disegnati a mano, sono state spesso protagoniste di eventi, mostre e aste benefiche, come quella in cui una loro creazione venne battuta per 15mila euro nel 2015.
Paglino, originario di Torino, e Grossi vivevano a Novara, dove condividevano casa e lavoro. Insieme avevano trasformato la passione per la moda e il design in un vero brand artistico, capace di collaborare anche con Mattel, la casa madre delle Barbie.
Le loro Barbie uniche: una vita dedicata alla creatività
Le Barbie di Magia2000 non erano semplici giocattoli, ma opere d’arte: realizzate con silkstone, un materiale raffinato che permette di scolpire e modificare ogni minimo dettaglio del volto. Hanno rappresentato città, eventi culturali e visioni estetiche internazionali, diventando oggetti di culto per i collezionisti.
Una delle più iconiche, Barbie Fil Noir, ricevette nel 2006 il premio come miglior creazione alla convention americana organizzata dalla stessa Mattel. Ogni loro pezzo era unico, frutto di ispirazione, viaggi e lunghi studi, tra l’Europa e gli Stati Uniti.
Cordoglio per la scomparsa di due artisti amatissimi
La notizia della morte di Mario Paglino e Gianni Grossi ha lasciato sconvolta la comunità creativa e i numerosi fan delle loro creazioni. Molti hanno ricordato il loro impegno nel diffondere messaggi positivi attraverso l’arte, la loro storia d’amore e la capacità di trasformare una bambola in un simbolo di stile, libertà e identità.
La loro scomparsa rappresenta una grave perdita per il mondo del design italiano e per chi, grazie a loro, ha scoperto che anche una Barbie può raccontare storie di vita, lotta e bellezza.