Incidente A4, quattro persone morte, chi sono le vittime

Incidente A4,  l’uscita sbagliata e l’inversione, poi contromano per chilometri: quattro persone morte, chi sono le vittime

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

28 Luglio 2025

📍 Luogo: Novara

È un errore drammatico quello che ha innescato il tragico incidente sull’autostrada A4, nel tratto compreso tra Novara Est e Marcallo Mesero. A causarlo è stato Egidio Ceriano, un uomo di 82 anni, che dopo aver sbagliato uscita al casello di Arluno ha preso una decisione fatale: invece di proseguire o attendere l’uscita successiva, ha inversione la marcia direttamente in autostrada, convinto – con tutta probabilità – di poter rientrare sulla carreggiata corretta.

In realtà, Ceriano ha imboccato la corsia di sorpasso, quella di sinistra, nel senso di marcia opposto, scambiandola forse per una corsia lenta. Così ha percorso oltre sette chilometri in contromano, seminando il panico tra gli automobilisti.

Lo scontro con la Peugeot 2008: tre vittime sul colpo

Dopo chilometri di manovra folle, l’auto dell’anziano si è schiantata frontalmente contro una Peugeot 2008 che procedeva regolarmente. A bordo si trovavano quattro persone. L’impatto è stato devastante. Egidio Ceriano è morto sul colpo, così come Valerio Amodio Giurni, 38 anni, originario di Potenza ma da anni residente a Novara, dove lavorava in banca.

Insieme a lui hanno perso la vita anche Mario Paglino e Gianni Grossi, entrambi 53enni, noti nel mondo del design con il marchio MaGia2000, un atelier artistico conosciuto a livello internazionale, collaboratore storico della Mattel.

Chi sono le vittime dell’incidente sulla A4

Le tre vittime viaggiavano insieme su quella Peugeot. Valerio e la moglie Silvia Moramarco, 37 anni, architetta, erano sposati da meno di un anno. Con loro i due amici e vicini di casa, Mario e Gianni, partner nella vita e nel lavoro. I quattro avevano formato un legame profondo, cementato dalla vicinanza e dagli anni di amicizia a Novara.

La sola sopravvissuta è proprio Silvia Moramarco, trasportata d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano in condizioni gravissime. Attualmente è ricoverata in prognosi riservata.

Una dinamica assurda e una comunità sotto shock

Le forze dell’ordine hanno avviato gli accertamenti per ricostruire nel dettaglio quanto accaduto. I primi rilievi, effettuati dalla Polizia stradale, confermano la ricostruzione dei fatti: Egidio Ceriano ha imboccato contromano l’autostrada, percorrendo un lungo tratto prima dell’impatto.

La comunità di Novara è profondamente scossa. Le tre vittime erano molto conosciute: Valerio per il suo lavoro in banca e il suo impegno professionale, Mario e Gianni per la loro attività artistica nel settore del design, che aveva portato l’atelier MaGia2000 a ricevere riconoscimenti in tutto il mondo.

La sicurezza stradale e la questione dell’età alla guida

La tragedia solleva nuove riflessioni sull’idoneità alla guida in età avanzata. Episodi simili, purtroppo, non sono rari. E anche questa volta, un gesto improvviso e apparentemente ingenuo ha causato una strage in autostrada.

Il tratto della A4 Torino-Milano, già noto per la sua pericolosità e traffico intenso, si è trasformato in teatro di una delle più gravi tragedie stradali degli ultimi anni. Mentre i familiari attendono notizie sulle condizioni di Silvia, l’Italia intera si interroga sulle condizioni di sicurezza e sulla prevenzione di episodi analoghi.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.