Julina De Lannoy muore sul lago di Como

Tragedia sul lago di Como, Julina De Lannoy muore a 30 anni: travolta da un’elica dopo uno scontro tra barche

User avatar placeholder
Written by Redazione

14 Luglio 2025

Julina De Lannoy muore sul lago di Como dopo essere stata travolta da un’elica in seguito a un violento scontro tra barche

Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in tragedia sabato 12 luglio 2025 sul lago di Como. Una giovane turista olandese, Julina De Lannoy, di 30 anni, ha perso la vita dopo essere stata travolta dall’elica di una barca a seguito di uno scontro con un altro natante. La donna è deceduta poco dopo l’arrivo all’ospedale Sant’Anna di Como.

La dinamica dell’incidente sul lago

L’incidente è avvenuto nel primo bacino del lago, davanti a viale Geno, una zona molto frequentata da imbarcazioni. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di verifica, due barche si sarebbero scontrate. Una delle due era a noleggio, con a bordo alcune turiste olandesi, tra cui Julina De Lannoy.

L’impatto e la caduta in acqua

Durante la collisione, Julina sarebbe finita in acqua. L’elica dell’imbarcazione le avrebbe tranciato una gamba, provocando una gravissima emorragia. Immediatamente sono scattati i soccorsi: l’uomo al timone dell’altra barca si è fermato per prestare aiuto e ha tentato una rianimazione disperata.

I soccorsi: grande spiegamento di mezzi

La macchina dei soccorsi è stata massiccia: sono intervenuti la guardia costiera, la guardia di finanza, la questura di Como, la polizia locale, i vigili del fuoco, le ambulanze e l’elisoccorso. Il tutto è stato coordinato dalla centrale Soreu Laghi. Julina è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Sant’Anna, ma purtroppo non ce l’ha fatta.

Chi era Julina De Lannoy

Julina De Lannoy aveva solo 30 anni ed era in vacanza in Italia. Originaria dell’Olanda, era in compagnia di alcune amiche. La sua tragica fine ha lasciato sgomenti anche i soccorritori e i presenti sul posto. Non risultano feriti gravi tra le altre persone coinvolte: un 44enne ha ricevuto cure mediche ma non è in pericolo di vita.

Le indagini della Finanza

Le autorità hanno avviato un’indagine per accertare le responsabilità dello scontro. Entrambe le barche sono state sequestrate e trasferite dalla guardia di finanza presso la zona dello Yacht Club di Como. Saranno analizzate nei dettagli per verificare eventuali malfunzionamenti o mancanze nelle misure di sicurezza.

Il traffico nautico sotto osservazione

L’area dove è avvenuto lo scontro è spesso al centro di discussioni per l’eccessivo traffico di imbarcazioni, soprattutto nei fine settimana. La tragedia riapre il dibattito sulla sicurezza dei turisti sul lago e sull’opportunità di regolamentazioni più stringenti.

La comunità sotto shock

La notizia ha sconvolto i presenti e ha avuto eco anche nei media olandesi. La giovane vittima era in Italia per godersi qualche giorno di relax, e nessuno avrebbe potuto immaginare un epilogo simile. Le autorità sono ora impegnate a fare piena luce su quanto accaduto.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.