Colpito da un malore nella sua abitazione, si è spento all’età di 63 anni. Tifoso dell’Ascoli, scrittore e protagonista della vita culturale e popolare della città.
Ascoli Piceno piange la scomparsa di Nazzareno Bachetti, meglio conosciuto in città come ‘Zè Lu Tasse’, uno dei protagonisti più vivaci della vita sociale, culturale e popolare ascolana. L’uomo è stato trovato privo di vita questa mattina, 8 maggio 2025, all’interno della sua abitazione. Aveva 63 anni.
Un malore improvviso
A fare la tragica scoperta è stato il fratello. Secondo i primi riscontri, un malore improvviso non gli avrebbe lasciato scampo. Nazzareno Bachetti era molto conosciuto in città per il suo spirito allegro e coinvolgente. Agente di commercio, era stimato per la disponibilità, l’umanità e la passione con cui si dedicava alle sue attività.
Quintanaro, tifoso e protagonista del Carnevale
Bachetti era uno dei Nobili del Sestiere di Porta Solestà, grande tifoso dell’Ascoli Calcio e da sempre attivo durante il Carnevale ascolano, dove nel 2006 aveva vinto la celebre statuetta de L’Asene che Vola con la mascherata “Coppia di Fatto”, in coppia con la pecora “Dolly”.
La passione per la politica e la cultura
Amante della sua città, alle ultime elezioni amministrative si era candidato nella lista ‘Ascolto e Partecipazione’ a sostegno del candidato sindaco Emidio Nardini. Ma Zè era anche un uomo di cultura: appassionato di scrittura e poesia, aveva pubblicato due libri molto apprezzati, “Il coraggio di sentirsi vivi” e “L’unica chiave”.
Il cordoglio della città
La notizia della sua scomparsa ha immediatamente fatto il giro della città, gettando nello sconforto amici, parenti e quanti lo conoscevano. “Ciao Zè”, scrivono commossi in tanti sui social, a testimonianza dell’affetto che lo circondava.
Una figura amata e indimenticabile
Con la morte di Nazzareno Bachetti, Ascoli perde un simbolo autentico della sua anima popolare e creativa, una figura capace di unire tradizione, impegno e amore per la città. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.