Morto Thomas D'Alba

Morto Thomas D’Alba, italiano arruolato nell’esercito ucraino: l’ex parà di Legnano caduto al fronte nel Donbas

User avatar placeholder
Written by Redazione

5 Luglio 2025

Morto Thomas D’Alba, l’ex parà italiano ucciso nel Donbas: era partito per l’Ucraina dopo una vita tra musica e insegnamento

Ancora una vittima italiana nella guerra in Ucraina. Thomas D’Alba, ex paracadutista della Folgore e originario di Legnano, è morto combattendo nel Donbas. Aveva 40 anni e da anni si era dedicato alla musica e all’insegnamento, prima della decisione di arruolarsi con l’esercito ucraino.

Morto Thomas D’Alba, ex parà italiano caduto in Ucraina: la sua storia

La notizia della morte di Thomas D’Alba è stata diffusa da diverse testate, tra cui Avvenire, che riporta il commosso annuncio del creator e attivista ucraino Vladislav Maistrouk. “Era un uomo gentile e coraggioso. È caduto in battaglia, nel Donbas, difendendo l’Ucraina e l’Europa”, ha scritto.

D’Alba sarebbe morto intorno a metà giugno, in uno dei punti più caldi del fronte ucraino.

Settima vittima italiana nella guerra in Ucraina

La sua morte porta a sette il numero degli italiani caduti nel conflitto in Ucraina. Prima di lui, erano morti Edy Ongaro, Benjamin Giorgio Galli, Elia Putzolu, Angelo Costanza, Antonio Omar Dridi e Manuel Mameli, tutti coinvolti in vario modo nei combattimenti al fronte.

Chi era Thomas D’Alba: ex militare, insegnante e musicista

Nato nel 1985, Thomas D’Alba aveva prestato servizio nella Folgore, ma da anni aveva cambiato vita dedicandosi alla sua grande passione: la musica. Diplomato in batteria, aveva insegnato per dieci anni alla Scuola di Musica Paganini di Legnano.

“Non ci ha mai detto esattamente cosa l’abbia spinto a partire – racconta il direttore della scuola – ma era un uomo giusto, non certo in cerca di soldi”.

D’Alba continuava a tenere i contatti con i colleghi della scuola e, nei suoi giorni di riposo, suonava per i bambini ricoverati negli ospedali ucraini.

Un uomo riservato, contrario alle ingiustizie

Amava la musica e odiava le ingiustizie. Non era sposato e aveva sempre chiesto il massimo riserbo sulla sua attività militare. “Quando una settimana fa abbiamo saputo che era disperso – raccontano dalla scuola – abbiamo sperato fino all’ultimo. Ma sapevamo che, se fosse successo qualcosa, avrebbe voluto discrezione”.

Le ultime notizie dal fronte: Sumy e Kherson sotto attacco

Nel frattempo, la guerra continua a infiammare l’Ucraina. Le forze russe hanno colpito con droni la regione di Kherson e la città di Chuhuiv, mentre a Sumy si teme un imminente attacco su larga scala.

Secondo il Wall Street Journal, sarebbero già schierati 50.000 soldati russi a pochi chilometri dal capoluogo, con un rapporto di forze favorevole a Mosca di tre a uno.

Tensione internazionale e sanzioni alla Russia

Sul piano diplomatico, il ministro degli Esteri tedesco ha visitato Kiev, mentre il ministro italiano Tajani ha ribadito che “la guerra non finirà prima della fine dell’anno”. Dall’altra parte, Donald Trump sostiene che i bassi prezzi del petrolio potrebbero spingere Putin a una tregua.

Kim Jong-un e la Corea del Nord al fianco di Mosca

A Pyongyang, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha commemorato i caduti nordcoreani impegnati al fianco della Russia. Il regime ha inviato in Russia sminatori e operai per la ricostruzione delle aree di confine, in un’alleanza sempre più salda con il Cremlino.

La guerra in Ucraina continua a mietere vittime, e la morte di Thomas D’Alba rappresenta un nuovo, doloroso capitolo. Un uomo che ha scelto di combattere per una causa lontana, lasciando un segno indelebile tra chi lo conosceva.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.