Carabinieri e ambulanza in via Irno a Salerno dopo l’aggressione a una donna

7 Maggio 2025

Irene Vitturri

Valle Castellana, operaio 30enne muore schiacciato da lamiere: tragedia in un cantiere a San Vito

📍 Luogo: Valle Castellana

Martedì 6 maggio 2025, un tragico incidente sul lavoro ha sconvolto la comunità di Valle Castellana, in provincia di Teramo. Un operaio di 30 anni ha perso la vita mentre era impegnato in operazioni di scarico all’interno di un cantiere situato nella frazione di San Vito. Il giovane, dipendente di una ditta specializzata in montaggi metallici con sede nel Nord Italia, stava maneggiando un carico di lamiere pesanti quando è stato travolto.

Travolto durante le operazioni di scarico

L’uomo si trovava sul retro di un autocarro per supervisionare lo scarico di pannelli metallici destinati a una struttura in fase di costruzione. Durante la movimentazione, alcune lamiere si sono staccate improvvisamente, colpendolo in pieno e schiacciandolo contro la fiancata del mezzo. L’impatto è stato violento e non ha lasciato scampo alla vittima.

Inutili i soccorsi a valle Castellana

Sul posto sono giunti rapidamente i sanitari del 118, supportati da un elicottero partito da L’Aquila, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. L’operaio è deceduto sul colpo a causa dei traumi riportati. Anche i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e permettere i rilievi da parte delle autorità.

Indagini in corso per accertare le responsabilità

I carabinieri della stazione di Valle Castellana, insieme al personale del servizio prevenzione e sicurezza della Asl, hanno avviato un’indagine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento si ipotizzano cause accidentali, ma saranno fondamentali i riscontri tecnici e le testimonianze dei presenti per chiarire se siano state rispettate tutte le normative di sicurezza.

Lutto e riflessione sul tema della sicurezza

La morte del giovane operaio ha destato grande commozione nella comunità locale e tra i colleghi della ditta per cui lavorava. Ancora una volta, un lavoratore perde la vita mentre svolge il proprio dovere. Si riaccende così il dibattito sull’importanza della prevenzione, della formazione e del rispetto delle misure di sicurezza, soprattutto nei cantieri che trattano materiali pericolosi. La tragedia di San Vito è l’ennesimo richiamo alla necessità di una cultura del lavoro che metta la tutela della vita al primo posto.

Lascia un commento