📍 Luogo: Riese Pio X
Un tragico incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane di 28 anni nella serata di lunedì 14 luglio a Riese Pio X, in provincia di Treviso. Il dramma si è consumato in via Kennedy, dove una Volkswagen Golf è uscita di strada in maniera autonoma durante un sorpasso ad alta velocità, finendo la sua corsa in un fossato e ribaltandosi.
Alla guida dell’auto c’era un ragazzo appartenente a una nota famiglia di giostrai della zona. Con lui viaggiava un amico di 35 anni, rimasto gravemente ferito. L’impatto è stato devastante e per il conducente non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo.
La dinamica dell’incidente
Secondo una prima ricostruzione, l’auto avrebbe effettuato un sorpasso a velocità sostenuta quando, per motivi ancora da chiarire, il conducente ha perso il controllo del veicolo. La Golf ha percorso diverse decine di metri fuori carreggiata, finendo capovolta nel fossato che costeggia la strada. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Castelfranco Veneto sono intervenuti prontamente, estraendo entrambi gli occupanti dall’abitacolo ormai accartocciato.
Passeggero elitrasportato in ospedale in condizioni critiche
Il passeggero 35enne è stato trovato ancora in vita ma in condizioni critiche. È stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Treviso, dove è ora ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni destano forte preoccupazione, e i medici stanno facendo tutto il possibile per salvarlo.
Comunità sotto choc: lutto tra le famiglie di giostrai
Entrambe le vittime dell’incidente appartenevano a famiglie conosciute nel mondo delle giostre. La notizia ha rapidamente fatto il giro della provincia, lasciando sgomente le comunità locali e il circuito fieristico, dove entrambi i giovani erano molto noti.
Il dramma di via Kennedy ha scatenato anche numerosi messaggi di cordoglio sui social, tra chi conosceva il giovane deceduto e chi ora spera in un miracolo per l’amico sopravvissuto.
Indagini in corso sulle cause della tragedia
Le forze dell’ordine stanno lavorando per chiarire le esatte cause dell’incidente. Tra le ipotesi, oltre all’elevata velocità, si valuteranno le condizioni del manto stradale, l’illuminazione e lo stato psicofisico del conducente. Saranno effettuati anche test tossicologici di routine, come previsto dalla prassi.